Vasche per Laghetti: Gli 8 Migliori Modelli e Guida all’Acquisto

Realizzare il proprio laghetto artificiale nel giardino è il sogno che si realizza per assicurarsi una piccola oasi. Si può renderla ancora più bella utilizzando ornamenti come cascate, fontane, ninfee, pesciolini e persino tartarughe e papere.

Se hai questo sogno nel cassetto potresti aver pensato che si tratta di un’impresa difficile da realizzare, molto lavoro e tante competenze. Alla fine di questo articolo sono certo che ti ricrederai poiché le doti che servono sono solo la pazienza, la passione e qualche suggerimento per installare una vasca termoformata per laghetto.

In questo articolo ti mostrerò 8 soluzioni pratiche e di diversa grandezza per partire con il piede giusto. Prima ancora di selezionare la vasca per laghetto, per realizzare un vero laghetto artificiale fai-da-te, occorre che affronti alcune fasi preliminari che ti renderanno la vita più facile.

Prima di scegliere la vasca…

La prima fase è quella di scegliere dove farlo sorgere. Uno spazio adeguatamente selezionato per far diventare il tuo giardino elegante con la giusta considerazione delle necessità di transito. Pensa anche all’esigenza di fare una piccola manutenzione settimanale e anche a poter falciare il prato circostante in maniera agile.

La seconda fase è probabilmente quella che ti piacerà di più. Bisogna scegliere ciò che renderà il tuo giardino semplicemente unico, tutte le migliorie in grado di assecondare il tuo sogno, dove i colori, gli odori e i suoni dell’acqua che scorre ti ripagheranno con gli interessi delle tue fatiche (si fa per dire).

Ricordati in ogni caso, che stai creando un vero e proprio ecosistema, e come tale richiede di poter funzionare con pochissima manutenzione. Per far ciò hai bisogno innanzitutto di una vasca termoformata per laghetto adeguata e con potenziale.

Per completare l’opera e solo alla fine, potrai scegliere una bella sdraio ed un ombrellone per godere del relax, della bellezza e di un buon libro.


Le 8 migliori vasche per laghetti

Veniamo alla selezione delle vasche per laghetti da giardino, il primo passo dopo aver deciso il posto e la dimensione adeguate all’oasi che stai creando.


1. Sicce 950593 Kit Happy Pond 5 – Laghetto per Giardino | 680 Litri

La prima soluzione che ti presento è adatta a spazi contenuti che vogliono arricchirsi con una struttura armoniosa, ben calibrata, l’effetto che si creerà è spettacolare. Non ci vogliono particolari doti per realizzarlo poiché è uno dei più semplici in assoluto, in relazione alle dimensioni, e se la sceglierai ti accorgerai che il manuale spiega bene come comportarsi.

Si tratta di una soluzione abbastanza economica pur dando l’effetto di una struttura molto professionale. Questa soluzione è nella giusta direzione poiché ti da ampio margine di miglioramento anche per future aggiunte.

vasca per laghetto

Il materiale riciclato di cui è fatto è resistente ed appartiene alla categoria delle vasche per laghetti artificiali flessibili e preformate. Può resistere a forti sbalzi termici che vanno dai -18°C ai + 40°C.

La sua capacità di sopportazione agli strappi è notevole e questo assicurerà una durata davvero molto lunga. Nel montaggio l’unica precauzione che devi avere è quella di tener conto del materiale preformato poiché ci sarà bisogno di aspettare un po’ di tempo per permettergli di aprirsi bene.

Il punto di forza di questa vasca termoformata per laghetto sta nella spettacolarità del risultato finale. I componenti che sono inseriti nella confezione comprendono una pompa per fontane con la possibilità di programmare i giochi d’acqua. Oltre a questo c’è anche un faretto che si posiziona sott’acqua con 3 lenti colorate.


2. Happy Pond KIT 1 Laghetto per Giardino | 120 Litri

Questa seconda scelta è più contenuta in dimensione rispetto alla precedente con una capacità contenitiva dell’acqua che arriva ai 120 litri. Lo spazio che devi mettere disposizione per posizionarla è facile da trovare e vedrai, se sceglierei questa, che sarà punto focale per il giardino poiché è dotata di una pompa Syncra Pond 0.5 da 750 l/h completa di 4 giochi d’acqua. Il giardino che la accoglie, viene movimentato a dovere con l’inserimento di sassi rustici e qualche abbellimento floreale che spicca grazie al contrasto di colore che si crea.

Da un punto di vista prettamente tecnico bisogna dire che la sua struttura portante consiste in un telo resistente e flessibile che ha la capacità di stare nello spazio che più ti sembrerà giusto sia per la grandezza del giardino che degli effetti che gli vuoi aggiungere. Il materiale è plastico e per questo motivo resiste alle sollecitazioni ed alla manipolazione.

Non sottovalutare la trasportabilità adatta a qualsiasi mezzo di trasporto, vista la compattezza della confezione che lo contiene, le sue misure sono: lunghezza di 91,44 cm, una profondità di 6,04 cm e un’altezza di 30,48 cm.

Meritano di essere citati gli effetti degli spruzzi d’acqua della pompa: primo gioco d’acqua “Spruzzo Double Daisy” altezza 90 cm; secondo gioco d’acqua “Spruzzo Waterbell” altezza 30 cm; terzo gioco d’acqua “Spruzzo Waterlily” altezza 15 cm; quarto gioco d’acqua: “Spruzzo Single Daisy”altezza 94 cm.


3. Vasca laghetto per tartarughe – Oase 36770 Laghetto Preformato | 1.000 Litri

Tra le vasche per laghetti ci sono anche quelle che si adattano anche ad un’altra esigenza oltre a quella di rendere il giardino più bello. Se hai delle tartarughe, o hai intenzione di averne, sappi che non è semplice destinare una zona per loro che sia confortevole e sufficientemente accogliente. In linea generale occorre dire che la vasca per laghetto adatta alle tartarughe deve essere di dimensioni generose poiché corrisponde a tutto il loro mondo e non vorrai che sia una prigione ma una bella casa.

Detto questo, che è di primaria importanza, questa vasca per laghetti artificiali sorprende per la leggerezza e la resistenza del materiale. Tutto ciò gioca a favore dell’installazione facile, la forma regolare è un vantaggio per lo scavo omogeneo, ti servirà solo un po’ di sabbia attorno per ottenere rigidità.

Raggiunge una grandezza sino ad 1 metro cubo di acqua, con buona pace per le tartarughe.


4. Oase 36769 Laghetto Preformato | 750 Litri

E’ la stessa serie di quella appena presentata solo un po’ più contenuta nelle dimensioni. Se vogliamo non cambia la facilità di installazione e la robustezza del materiale. La capacità contenitiva è fino a 750 litri di acqua. Si adegua solo la grandezza ed è perfetta per centrare la migliore soluzione possibile.

Il tuo progetto dovrà essere completo dei vari abbellimenti in grado di renderla armoniosa e naturale nel contesto in cui la inserisci.


5. Oase 36768 Laghetto Preformato | 500 Litri

Ed ecco la soluzione ancora più contenuta, si fa per dire poiché arriva a 500 litri come capacità di riempimento dell’acqua. Questo genere di vasche per laghetti, danno l’occasione di parlare di un’altra caratteristica di cui dovrai tener conto per il tuo progetto di giardino con laghetto. Lo spazio dove viene inserita una vasca per laghetto non si esaurisce all’ingombro della stessa vasca, ma ad un’area molto più grande che potrebbe estendersi per quattro volte tanto.

Ciò è dovuto all’effetto visivo che si crea, in pratica per rendere armoniosa una soluzione come avviene per le vasche per laghetti da giardino, ma anche un albero o un qualsiasi ornamento importante, bisogna che lo sistemi al centro del campo visivo come se fosse un sole che emana raggi.


6. Laghetto Green Bamboo (“L” 136 x “P” 100 x “H” 40 cm) | 220 Litri

Ora passiamo ai laghetti con abbellimenti che come vedrao non servono solo a rendere piacevole il disegno generale. Il Bamboo ha un grande effetto se posizionato tutto attorno alla vasca termoformata per laghetto. Il motivo è che esercita un forte richiamo non solo alla natura ma al suo aspetto più esotico. Un laghetto che ospita dei pesci con tronchetti di Bamboo in dimensioni abbastanza generose, rende quello spazio giardino indimenticabile ed è possibile con una spesa ridotta.

Il Bamboo verde rende l’acqua meno calda per effetto del suo colore, ciò contribuisce a ridurre le alghe, il contrasto di colore rende di più, rispetto a tonalità omogenee, in particolare il verde chiaro da la sensazione di freschezza.

Questo articolo, si può considerare una soluzione all inclusive poiché tiene conto anche del senso del design, per questo motivo, rispetto alle precedenti vasche per laghetti, ci sono gli elementi decorativi, la tua passione però è salva poiché la destinazione finale dipende da ciò che hai deciso di realizzare.


7. Laghetto Green Kali | 120 Litri

Se hai bisogno di una struttura minimalista ed intonata perfettamente nell’ambiente,  puoi ricorrere ad una vasca per laghetti da giardino contenuta e tutto sommato piccola. La capacità è di 120 litri d’acqua e l’altezza massima che può raggiungere è di 28 cm. Se hai in mente di costruire un angolo contenuto con dei pesci colorati e delle piante, allora questa soluzione è l’ideale poiché sfrutta il colore total green chiaro per avere massima visibilità e contrasto.

Un progetto che contempla una vasca Green Kali ha bisogno di effetti scenici che rendano lo spazio movimentato. E’ quindi d’obbligo suggerirti una piccola fontana che permette di evitare il ristagno.


8. Oase 36790 Laghetto Preformato | 150 Litri

Siamo giunti fino in fondo alla lista ed è giusto concludere con una vasca contenuta sia come spesa che come dimensioni (1.2 x 0.8 x 0.45 m).  La grandezza arriva fino ad 1 metro cubo con una capacità di riempimento dell’acqua di 150 litri.

Questo prodotto è adatto a tutti coloro che vogliono iniziare a dedicarsi a rendere il giardino più accogliente con un minimo ingombro ed investimento. Tra le vasche per laghetti finora presentate questa è ottima per gli angoli dello spazio verde che hanno bisogno di rivitalizzarsi, spesso infatti i  giardini appaiono perfettamente squadrati ed ordinati. Gli angoli sono i migliori per cambiare il destino del tuo giardino è li che puoi ottenere una diversità e rompere le linee rigide e squadrate che non appartengono alla natura.

 

[ratings]

 

[Voti: 5 Media: 5]

1 Comment
  1. Salve
    Cerco vasca in vetroresina (possibilmente) min 2mx3m ( indicativo la misura e la forma nn sono importanti)
    Mi servirebbe come laghetto x oche
    Il problema è che hanno delle unghie che rompono qualsiasi telo x laghetti (già provato)
    Se avete qualche soluzione da consigliare ve ne sarei grato
    Possibilmente poco dispendiosa, estetica ininfluente
    Grazie per la cortese attenzione
    Distinti saluti
    Melotto Silvio

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ilmiogiardino.net
    Logo