Le motoseghe prodotte da Husqvarna sono note soprattutto ai professionisti del settore, quali possono essere giardinieri, paesaggisti, manutentori di parchi, giardini e spazi verdi pubblici, agricoltori e operatori delle aree boschive e forestali. La rinomata azienda svedese progetta e produce una gamma molto ampia di strumenti di altissima qualità destinati ai lavori agricoli e alla manutenzione del verde: si tratta di apparecchi potenti, sicuri e dalle performance elevate, in grado di soddisfare qualsiasi genere di esigenza.
Ricerca tecnologica e affidabilità sono alla base di tutta la produzione di Husqvarna, sia per quanto riguarda le classiche motoseghe a scoppio o elettriche, sia per ogni altro tipo di strumento e di dispositivo progettato per semplificare e ottimizzare i lavori di agricoltura e giardinaggio: svettatoi telescopici, decespugliatori, rasaerba tradizionali e automatizzati, trattori, macchine per la manutenzione delle aree forestali e indumenti antinfortunistici.
Scegliere una motosega Husqvarna, anche se in riferimento ad un utilizzo amatoriale, significa affidarsi ad un marchio di comprovata qualità, conosciuto e diffuso a livello internazionale e in grado di offrire strumenti dalle caratteristiche tecniche sofisticate e dalle elevate prestazioni.
Motosega Husqvarna 236, qualità professionale e semplicità di utilizzo
Il modello di motosega Husqvarna 236 è destinato soprattutto ad un utilizzo amatoriale e a chi desideri provvedere personalmente alla manutenzione di uno spazio verde personale o al taglio della legna per il camino. Tuttavia, le prestazioni e i dettagli tecnici di questa motosega a scoppio garantiscono una qualità di livello professionale, con il vantaggio della semplicità d’uso e della maneggevolezza.
Il motore a scoppio di cui è dotata questa motosega ha una cilindrata di 38.2 cc e una potenza di 1.4 kW e può raggiungere una velocità di 9000 giri, il peso dello strumento è di circa 4.7 Kg escluso il gruppo di taglio. In genere la motosega Husqvarna 236 viene fornita con una barra di taglio di serie della lunghezza di 35 centimetri, che permette di usufruire delle performance garantite dallo strumento, è comunque possibile montare una barra della lunghezza massima di 40 centimetri.
Considerando le eccellenti prestazioni e l’alta qualità di questa motosega alimentata a miscela, si può tranquillamente confermare l’ottimo rapporto tra le performance e il prezzo, considerando l’intento del produttore di offrire una vasta gamma di modelli per soddisfare sia le esigenze tecniche che quelle di budget.
Motosega Husqvarna 236: prezzo competitivo e prestazioni elevate
Oltre alla facilità di accensione e di utilizzo, al design ergonomico, al motore potente e ai consumi di miscela ridotti, un altro vantaggio relativo alla motosega Husqvarna 236 è il prezzo piuttosto contenuto, soprattutto se comparato con la media dei modelli realizzati da questo marchio.
Il motore a miscela di cui è dotata questa motosega è basato sulla tecnologia X-Torq, sviluppata da Husqvarna per offrire ottime performance a fronte di minimi consumi di miscela e ridotte emissioni di gas di scarico, rispettando al massimo le norme legislative in materia di tutela della salute e dell’ambiente naturale.
La presenza del motore a scoppio consente anche agli hobbisti di lavorare in tutta tranquillità per diverse ore, con il vantaggio di un’autonomia notevolmente superiore a quella di un motore a batteria e di evitare il disagio del cavo di collegamento alla rete elettrica. Il motore a miscela facilita il lavoro anche nel caso di un’area verde di dimensioni mediamente ampie o situata in un luogo in cui non vi sia alcuna disponibilità di un impianto elettrico a cui collegarsi.
La motosega Husqvarna 236 si avvia in maniera rapida e facile, è abbastanza facile da maneggiare anche per i meno esperti e consente il rapido e preciso tensionamento della catena, a garanzia di un elevato livello di sicurezza. É ideale per la potatura e la sramatura di alberi da frutta, ulivi e arbusti a siepe, montando una barra di taglio di 40 centimetri è inoltre possibile effettuare il taglio di tronchetti di un diamentro di 30-35 centimetri senza problemi: una caratteristica utile per chi è solito preparare da sé la legna per il camino o per la stufa. Non è invece adatta per lavorare tronchi e rami di diametro molto elevato né per effettuare interventi di disboscamento e manutenzione di aree forestali.
Comfort, leggerezza e semplicità di utilizzo anche per i principianti
Come si è visto, in merito all’impugnatura ergonomica, al peso contenuto e alle ottime prestazioni, la motosega Husqvarna 236 è perfetta per i principianti che hanno deciso di prendere confidenza con le attività di manutenzione del giardino e di taglio e preparazione della legna da ardere.
L’impugnatura è comoda e assicura una presa salda e stabile, la presenza degli ammortizzatori riduce al minimo il disagio delle vibrazioni, rendendo la macchina adatta anche per i meno esperti. Nonostante sia un modello di motosega semplice da usare e proposto ad un prezzo contenuto, garantisce comunque ottime prestazioni e può essere utilizzata, occasionalmente, anche per il taglio di alberi di medie dimensioni.
Naturalmente, nel caso in cui la necessità fosse quella di effettuare la manutenzione di un parco molto esteso o di intervenire in una zona di bosco è necessario ricorrere ad un modello di motosega professionale, dotato di motore più potente e di barra di taglio di maggiori dimensioni.
Accessori e ricambi per la motosega Husqvarna 236
Scegliere gli accessori e i pezzi di ricambio migliori per la motosega Husqvarna 236 significa preservarne il buon funzionamento e la lunga durata nel tempo. Il marchio svedese offre un assortimento completo di accessori e ricambi ideali per mantenere la motosega in perfette condizioni e ottenere prestazioni sempre eccellenti.
La gamma di accessori per le motoseghe a miscela di Husqvarna comprende barre di taglio e catene di diverse misure, da scegliere in base allo specifico modello di motosega. Montare un gruppo di taglio originale è molto importante per poter usufruire al massimo delle prestazioni della macchina e per assicurarne la lunga durata nel tempo e la resistenza all’uso.
É bene ricordare che le barre di taglio e le catene vengono progettate specificamente per ogni modello di motosega, per questo si consiglia sempre di utilizzare solo accessori originali. Husqvarna propone anche una serie di strumenti per effettuare l’affilatura della catena: se sottoposta ad una regolare manutenzione, la catena è meno soggetta ai problemi di usura e garantisce sempre ottimi risultati.
Un altro elemento importante per garantire il perfetto funzionamento della motosega è il lubrificante. Anche in questo caso, il suggerimento è quello di utilizzare l’olio lubrificante ideale per la motosega Husqvarna 236, al fine di proteggere le parti interne, la barra di taglio e la catena dai problemi dovuti ad un uso prolungato. Per mantenere la propria motosega in eccellenti condizioni si raccomanda di verificare costantemente il livello del lubrificante, provvedendo ad aggiungerlo non appena si riveli necessario.
Leggi anche: Migliori Motoseghe da Potatura Husqvarna | Motosega Husqvarna 135 | Motosega Husqvarna 450
[ratings]