Non è un modello a caso, ma il modello più venduto negli store online: proprio per questo motivo abbiamo scelto di addentrarci all’interno del mondo stellato della motosega Parker PCS 5800. Nel corso della nostra recensione avrai modo di scoprire non solo quali sono le sue caratteristiche, ma andremo anche a evidenziare i vantaggi e gli svantaggi, menzionando l’ottimo rapporto dato da qualità e prezzo.
Si tratta di una motosega a scoppio che è utile per poter tagliare anche i tronchi più spessi, riuscendo a spendere poco, ma puntando su potenza e qualità quasi professionali. Non è un caso che sia diventato un prodotto bestseller. Si trovano centinaia di opinioni in merito al suo utilizzo, che viene premiato per la sua capacità di taglio e consumo in linea con le performance che offre. E a livello di design? C’è tanto, tantissimo da dire! A colpo d’occhio però è chiaro che ci si trovi di fronte a un oggetto solido, ben strutturato e grintoso.
Le caratteristiche della motosega Parker PCS 5800
La parola d’ordine per chiunque voglia acquistare questa motosega? Niente paura! Sì, è questo il giusto motto, capace di rappresentare l’essenza di questo strumento per la gestione e la cura del tuo giardino. Ha una potenza di 2,3 kw, con un motore a scoppio con cilindrata pari a 58 cc. Come potrai immaginare, in questo modo i tronchi più spessi non rappresenteranno mai un problema. E’ sicuramente pensata per un uso hobbistico, e non possiamo confonderla con le motoseghe professionali. Ma questo non deve spaventarti, poiché ti aiuterà a compiere anche lavori un po’ più complicati. Ciò vuol dire che oltre a poter garantire un’ottima potatura, ti accompagnerà nel taglio di cespugli, piante e alberi.
Viene venduta con un kit di accessori che comprende due catene, un copri lama, gli attrezzi e una borsa per il trasporto. Citiamo anche la presenza di un valido tendicatena laterale, utile per tenere sempre ben regolata la catena. Inoltre non manca il sistema anti-vibrazione, che ti permetterà di potare e tagliare per lunghi tempi, in modo continuo, senza affaticarti.
La sua lama è lunga 50 cm e ha una lubrificazione automatica. Il suo freno a catena è utile per garantire il blocco della catena immediato davanti a situazioni di pericolo, così da evitare danni. Lavora in modo silenzioso, è un prodotto non troppo pesante, anche se non ha nulla a che vedere con le motoseghe più leggere che abbiamo avuto modo di provare. Infine citiamo l’impugnatura ergonomica, che rendere ancora più facile la gestione e l’utilizzo in situazioni complicate.
Il motore della Parker PCS 5800
Quando si decide di scegliere una motosega, è opportuno partire proprio da qui, dal suo motore, per cercare di capire quali siano le sua caratteristiche. La potenza è quindi l’aspetto importante dal quale partire se vuoi scegliere la motosega Parker PCS 5800. Come abbiamo già accennato in precedenza, può essere impiegata nel taglio degli alberi di media grandezza.
La cilindrata di 58 cc è più che adatta per la realizzazione di un vasto numero di attività outdoor. Al tempo stesso non delude neppure la capienza del serbatoio, che con i suoi 550 ml ti aiuterà a puntare tutto su un’ottima autonomia. La possiamo considerare una misura perfetta per svolgere un lungo lavoro continuativo in esterno. Considera che, in media, si parla di un serbatoio pari a 250 ml per tantissimi modelli presenti sul mercato.
Controlla sempre il livello di sicurezza
Quando si parla di motoseghe, sia per i modelli elettrici che per quelli a scoppio, è sempre bene puntare su un alto livello di protezione. A prescindere dal corretto tipo di abbigliamento da indossare, è sempre opportuno trovare un modello che sappia proteggere l’utente. La Parker PCS 5800 è fornita con una protezione per la barra, che è molto utile anche se vorrai trasportarla. Non prevede particolari innovazioni, ma mantiene fede ai sistemi specifici che troviamo sul mercato. Parliamo, per esempio, del già citato freno catena, che blocca la rotazione della catena davanti a un contraccolpo. Troviamo anche un interruttore d’arresto, per bloccare il motore senza rischiare che riparta in automatico. La casa produttrice ha quindi immaginato diverse tipologie di pericoli, e ha trovato un modo concreto per proteggerti da ogni possibile rischio.
Non dimentichiamo la catena
Altro aspetto importante è la catena di una motosega, considerando non solo le dimensioni, ma anche il suo sistema di lubrificazione. La barra è lunga 20 pollici, che sono pari a 50 cm. Si tratta di una dimensione utile per arrivare a tagliare gli alberi di medie dimensioni. Al tempo stesso va a velocizzare anche il lavoro sui tronchi più grandi. La catena è quell’aspetto che ti aiuta a capire se potrai avere un taglio efficiente. Quest’ultimo aspetto è a sua volta legato con una lubrificazione costante e precisa. E come si effettua o viene effettuata in modo automatico la lubrificazione? Con l’olio prelevato dal serbatoio.
Abbiamo accennato in precedenza che di solito un serbatoio misura 260 ml, ma è bene puntare su quei modelli che sappiano offrirti di più. In questo caso è il serbatoio dell’olio a raggiungere tale capienza, un ulteriore fattore da urlo. Ed è proprio questo il risultato garantito con la motosega Parker PCS 5800. A rendere il tutto ancora più interessante è la regolazione della tensione della catena, con una vite apposita.
Vantaggi e svantaggi della motosega Parker PCS 5800
A questo punto è bene fare un piccolo riepilogo e sottolineare quali sono i vantaggi di questa motosega. Iniziamo dalla sua maneggevolezza, data dal suo manico ergonomico e anti-scivolo. Ma non possiamo non ricordare la sua catena Oregon, che è la soluzione perfetta per garantire un taglio davvero preciso. E’ sicuramente da usare nei cortili di casa, o per tagliare rami invadenti nel suo spazio esterno di modeste dimensioni. Altrettanto ottimale è la sicurezza e la fase di manutenzione!
Delude invece scoprire che, anche in questo caso, è limitata la lunghezza del cavo di alimentazione. Questo vuol dire che, pur volendo puntare su un modello portatile, dovrai fare i conti con prolunghe e movimenti da attuare non in totale libertà. E’ quindi consigliata per farne un uso domestico, anche se è un peccato, considerando la sua interessante scheda tecnica. Non si tratta di un modello a batteria, ma sarebbe interessante considerare l’aumento della libertà di movimento con un cavo più lungo.
Considerazioni finali
Siamo giunti alla fine della nostra recensione completa sulla motosega Parker PCS 5800. Possiamo quindi dire che, visti i suoi numerosi punti di forza, si presenta come un acquisto consigliato per poter gestire in massima sicurezza il tuo giardino. E’ quindi un ottimo prodotto, che sa esaltare al meglio le sua qualità, cercando di minimizzare i suoi pochissimi difetti. Fa il suo lavoro alla grande, ti aiuta a svolgere ogni attività in velocità e sicurezza, ed è ottimale anche la sua manutenzione. E’ possibile consultare i LED per verificare il livello di benzina presente al suo interno, così da intervenire solo quando hai la certezza che stia per terminare.
Il prezzo è l’ultimo aspetto positivo di questa motosega, che mantiene massimo equilibrio con la qualità offerta. Si trasforma così in un prodotto conveniente, che presenta delle caratteristiche che vanno ben oltre la fascia media di mercato. Ecco perché viene considerato come l’oggetto giusto per tante, tantissime occasioni. E proprio per questo è diventato un bestseller.
[ratings]
Dove posso trovare i pezzi di ricambio pet modello pcs 5800 motosega parker
Dove posso trovare i pezzi di ricambio pet modello pcs 5800 motosega parker
Scusa, Piercarlo hai saputo dove trovare assistenza motoseghe Parker?
Grazie