Bidoni Raccolta Differenziata: Guida all’Acquisto di una Pattumiera

Una delle più grandi preoccupazioni di milioni di italiani è legata al tema della raccolta differenziata. Va man mano crescendo l’attenzione  che rivolgiamo nei confronti e nel rispetto all’ambiente. Ciò avviene grazie anche all’arrivo nel nostro Paese di un vero sistema di smaltimento dei rifiuti, regolato da una raccolta precisa e puntuale. Per questo motivo è molto importante far affidamento sui bidoni per la raccolta differenziata. In questa guida andremo a conoscere meglio questo accessorio, fondamentale per ridurre al minimo i problemi e la fatica nello smistamento dei rifiuti domestici.

Arriverai al termine di questa lettura con una sola certezza: avrai scelto il modello più adatto ai tuoi bisogni. Del resto stiamo parlando di un accessorio di grande importanza, soprattutto se vorrai sempre tenere in ordine la sua casa. E quando si parla di ordine, facciamo anche riferimento alle condizioni igieniche corrette della tua dimora.

Senza contare poi che, affidarsi a un prodotto come questo, ti permette di rendere la tua vita molto più semplice in fase di smaltimento rifiuti. La pattumiera che scegli si deve collocare perfettamente anche negli spazi più ristretti, ma soprattutto dovrà resiste alle ammaccature e alle intemperie, evitando la fuoriuscita di cattivo odore o di spazzatura.

Troverai di seguito una nostra personale lista di quelli che consideriamo essere i migliori bidoni per raccolta differenziata, capaci di essere considerati tali per le loro caratteristiche base. Confronta quindi le dimensioni, il loro peso, la capienza e il prezzo finale per capire quali bidone faccia davvero al caso tuo. Ma non perdiamo altro tempo ed entriamo subito nel vivo di questo argomento!


Bidoni raccolta differenziata: i 6 migliori modelli

Qui sotto trovi una lista che contiene ben 6 prodotti disponibili sul mercato online: la scelta finale resta la tua, ma ti consigliamo di partire da qui per trovare delle pattumiere che siano adatte ai tuoi bisogni. I contenitori per rifiuti che ti proponiamo, vantano diverse qualità e particolarità, in modo da mettere d’accordo una vasta quantità di utenti e bisogni personali.


1. Mongardi 7416C99 Mr. B

Dimensioni del prodotto: 98 x 36 x 82 cm;
Peso: 2 kg;
Materiale: metallo + polipropilene;
Capienza: 80 – 110 lt.

Mongardi è un marchio che vale come massima certezza per la produzione di prodotti qualitativamente ineccepibili. Questa pattumiera è ottima, ha una struttura resistente e lavora bene con sacchetti che contengono fino a 80 – 100 l di spazzatura.  Il montaggio è pratico, ma è bene prestare un po’ di attenzione alle aste laterali. Non a caso, quelle esterne sono più alte, mentre quelle interne sono più corte, e quindi dovranno essere inserite negli appositi spazi che uniscono i 3 contenitori.

bidoni-spazzatura-4

Non temere però, troverai un manuale per capire come effettuare il montaggio senza problemi. Basta seguire le istruzioni e il gioco è fatto. Una volta terminata questa fase, potrai comodamente sistemarlo all’interno di casa, oppure all’esterno, dove farà un’ottima figura, preservandoti da cattivi odori. Il prodotto risulta essere davvero molto efficiente e non regala spiacevoli sorprese.

Qualora decidessi di posizionarlo all’esterno, ti consigliamo di prestare attenzione ai sacchi, in modo fa evitare che possano rompersi a contatto con rametti o animali non domestici.


2. Bidoni spazzatura differenziata Poker Bama

Dimensioni del prodotto: 28 x 40 x 31 cm;
Peso: 3,7 Kg;
Materiale: Plastica;
Capacità: 80 lt.

Se sei alla ricerca di bidoni per la spazzatura a incastro, che occupino poco spazio e che siano capienti al punto giusto, sei davanti al giusto prodotto. A livello estetico presentano un design molto interessante e simpatico, ma soprattutto funzionale. Possono essere utilizzati con classici sacchetti della spazzatura, poiché sono abbastanza profondi e permettono di inserire una buona quantità di rifiuti prima di essere sostituiti. E’ davvero interessante la possibilità di mettere anche sacchetti di varie misure che sapranno incastrarsi tranquillamente nei fermi previsti e senza causare problemi.

bidoni-indifferenziata-1

Potrai incastrarli in un’unica fila da quattro, o in 2 file da 2, adattandoli allo spazio che hai a tua disposizione. Sono quindi poco ingombranti e adatti per essere installati all’interno della cucina ma anche all’esterno.

Unica eventuale pecca in alcuni casi potrebbe essere rappresentata dal coperchio che è di dimensioni non troppo grandi. Ciò significa che potrebbero esserci problemini nell’inserire imballaggi o rifiuti di dimensioni imponenti. In quel caso dovrai agire direttamente sul coperchio, senza muovere solo la zona di apertura colorata.


3. Mattiussi Ecologia Polymax

Dimensioni del prodotto: 49 x 29 x 42 cm;
Peso: 2,7 Kg;
Materiale: Plastica;
Capacità: 40 lt.

Polymax è un comodo e utile mini sistema modulare che ti aiuterà a facilitare la raccolta differenziata. Si caratterizza per essere un contenitore semplice, ma davvero efficace. A livello estetico si presenta con i suoi 3 vani interni da 13 lt cadauno. Ti permetteranno, in pochissimo spazio e senza troppo ingombro, di raccogliere i rifiuti e differenziarli con grande facilità.

bidoni-differenziata-1

La struttura è molto robusta e adatta per essere sistemata in cucina, all’esterno, ma anche in ufficio. E’ così versatile da non causare alcun tipo di problematica: si sposa con qualsiasi singola esigenza.

I pratici separatori che vengono inseriti nella confezione, sono funzionali ai sacchi monouso e possono essere bloccati facilmente. Ci sorprende vedere che la pulizia è resa davvero più pratica dalle pareti lisce ed agli angoli arrotondati. E’, nel complesso, una soluzione più contenuta a livello di dimensioni, ma è tra le più pratiche che abbiamo avuto modo di trovare.


4. Raccolta differenziata bidoni Smarty ECOBIN 3

Dimensioni del prodotto: 55 x 50 x 34 cm;
Peso: 3,7 Kg;
Materiale: Plastica;
Capacità totale: 63 lt.

Tre semplici contenitori che si uniscono per formare una sola, interessante pattumiera. Come si nota anche dalle dimensioni che abbiamo fornito qui sopra, non parliamo di contenitori molto grandi, ma permettono di differenziare in modo pratico i rifiuti per la differenziata. Il modello è molto comodo, soprattutto perché la struttura appoggia su un carrellino dotato di ruote, che ti aiuterà a spostare i bidoni senza dover fare alcuno sforzo.

bidoni-indifferenziata-3

E’ una soluzione ottimale se sei stanco di avere in casa sacchetti e sacchettini sparsi, senza un valido e stabile alloggio. In questo caso potrai comodamente installarlo al lato della cucina, oppure all’esterno e garantirti massima resa con pochissimo ingombro.

Ovviamente, se la tua famiglia è composta da 4 o più persone, allora ti consigliamo di continuare a leggere e consultare i prodotti della nostra lista. Le sue misure infatti non risultano essere idonee per grandi quantità di rifiuti prodotti. E sicuramente le immagini possono trarre in inganno, proprio come avevano fatto con noi.


5. Terry Ecocab 3

Dimensioni del prodotto: 102 x 39 x 88,7 cm;
Peso: 12,8 Kg;
Materiale: Plastica;
Capacità totale: 110 lt.

EcoCab 3 è un prodotto molto elegante, soprattutto a livello estetico. Chi lo osserva dall’esterno, chiuso e posizionato all’interno di casa, potrà tranquillamente scambiarlo per un armadietto per utensili. E invece, al suo interno potrai andare a effettuare la raccolta differenziata, partendo da tre diversi contenitori di struttura molto compatta e robusta. Misura 102 x 39 x 88,7 cm, ha un peso elevato, che lo rende ottimo per essere sistemato anche all’esterno, e superare così eventuali folate di vento e maltempo nel periodo invernale.

bidoni-indifferenziata-5

L’apertura nella parte superiore è molto comoda e fluida, ed è accompagnata da un sistema di bloccaggio. Se cerchi un armadio per la raccolta dei rifiuti capiente, che non occupi mai troppo spazio in sala o in veranda, allora sei davanti al giusto modello. Inoltre ha un prezzo così competitivo da essere ottimale nel rapporto tra qualità e costo finale.

Il suo più grande vantaggio? L’impermeabilità alla pioggia, ma cerca di posizionarlo in una zona che sia ben riparata dal vento, oppure cerca di fissarlo in modo che non rischi di cadere.


6. Bidoni per differenziata Songmics LTB54L

Dimensioni del prodotto: 60,5 x 34 x 56,5 cm;
Peso: 7,51 Kg;
Materiale: Metallo;
Capacità: 54 lt.

Arriviamo all’ultimo prodotto tra quelli che vogliamo proporti, concludendo così con il marchio Songmics. Si capisce subito che si tratta di un oggetto di alta qualità osservando i materiali usati. Ha una custodia in acciaio inossidabile, mentre i suoi cestini interni sono in plastica ecologica. E’ un modello studiato attentamente per poter essere resistente, robusto e soprattutto durevole nel tempo. Nella confezione troverai anche 6 comode etichette adesive, per facilitare così la selezione.

bidoni-differenziata-2

Sfrutta un comodo sistema a pedale, per aprire e chiudere i coperchi senza sforzo e in massimo silenzio. Non dovrai così toccare con le mani la struttura, e soprattutto potrai garantirti massimo isolamento. Ha una comoda base in plastica che è sistemata per poter evitare scivolamenti e proteggere soprattutto il pavimento.

Considera che i 3 cestini hanno una capacità di 18 litri l’uno, per aiutarti così ad accumulare i rifiuti nel breve periodo. Nel complesso è un piacevole oggetto decorativo che troverà spazio comodamente sia all’esterno che all’interno di casa. Inoltre è anche molto comodo da pulire e maneggiare come preferisci.


Come scegliere i bidoni per la raccolta differenziata

Per iniziare a destreggiarti al meglio all’interno del vasto panorama di prodotti che caratterizzano la raccolta differenziata, ti consigliamo di iniziare considerando il numero di scomparti che vanno a formare la pattumiera. Come abbiamo accennato in precedenza, il sistema di raccolta dei rifiuti è sicuramente rivoluzionario nel modo di smaltire l’immondizia che viene prodotta da ognuno di noi ogni giorno. Per fare in modo di eseguire correttamente questa attività, importante acquistare un tipo di pattumiera che preveda più di un semplice scomparto. Considera, infatti, qual è la differenziazione base: umido, carta, plastica, vetro e lattine.

Cerca di puntare su una struttura che preveda l’inserimento di diversi cestini al suo interno, così da poter eliminare la spazzatura con una divisione sicura e veloce. Per trovare quindi un prodotto che faciliti l’operazione di smaltimento dei rifiuti, servirà selezionare con cura il modello da acquistare.

E’ bene che non sia singolo, ma componibile, per arrivare a gestire fino a 3 – 4 bidoni al suo interno. Tale discorso nasce dal bisogno di moltissimi utenti di poter ottenere massima capienza, riducendo al minimo l’ingombro di un accessorio di questo genere. Ma ovviamente non sono solo gli scomparti a fare la differenza.

Valuta chiusura e capienza del modello

Al tempo stesso è bene chiamare in causa il sistema di chiusura e la capienza totale. La chiusura è importante perché, una pattumiera che si rispetti, deve prevedere un coperchio pratico. Il suo scopo è quello di poter gettare in modo veloce i rifiuti, ma al tempo stesso, dovrà essere ermetico e isolante, per evitare che vi sia un’uscita, e quindi la diffusione, di odori poco piacevoli.

Alcuni modelli nascono con l’apertura manuale, mentre altri forniscono pratici pedali che ti permette di gettare la spazzatura senza dover arrivare a un contatto diretto con la pattumiera. Esistono anche dei modelli più tecnologici che permettono al coperchio, automatizzato, di aprirsi non appena ti avvicinerai. Sono dotati di una fotocellula integrata, ma chiaramente il costo aumenta in proporzione all’innovazione che presenta. Abbiamo volutamente deciso di non concentrarci, almeno in questa guida, su questa tipologia di prodotti top di gamma, per essere fedeli all’equilibrio tra prezzo e qualità.

Infine, prima di procedere, considera sempre il numero di persone presenti in casa, così da poter poi valutare il quantitativo di rifiuti medio che sarà prodotto giornalmente. Di conseguenza sarai in grado di scegliere una grandezza giusta e adatta al tuo nucleo familiare.

Design e materiali dei bidoni per differenziata

E’ vero che i bidoni dovranno andare a contatto con i rifiuti domestici, ma al tempo stesso vige la regola del “Anche l’occhio vuole la sua parte”. Non devi quindi tralasciare mai il design e i materiali utilizzati per la creazione della pattumiera che scegli di acquistare. In casa, in ufficio o in giardino: a prescindere da dove andrai a sistemare il bidone, è opportuno pensare all’estetica. Come ti sarai accorto in fase di ricerca, è possibile trovare tantissime tipologie di bidoni: la versione più classica, una più moderna, oppure una semplice e basica. Alla fine dei conti, ciò che deve emergere osservando la postazione per la raccolta dei rifiuti domestica è un senso di pulizia e ordine.

Abbiamo ripetutamente detto che i materiali sono fondamentali, e in questo caso lo sono anche per il tipo di stile che sanno offrire. E’ presto detto che il materiale più utilizzato è amato, da questo punto di vista, rimane il polipropilene, ma anche l’acciaio non è da meno.

I fattori che influenzano la scelta di un bidone per rifiuti

Ricapitolando, vediamo quali sono i diversi fattori che vanno a influenzare una corretta scelta:

  • I diversi sistemi di apertura: puoi sempre contare su un prodotto con coperchio semplice, con sistema di bloccaggio in fase di alzata o totalmente manuale;
  • Pattumiera a pedale: è una variante molto amata perché il suo vantaggio primario è quello di eliminare la sporcizia e immondizia senza dover per forza toccare con le mani il coperchio;
  • Capacità totale: di solito si va da 10 a 110 litri di capienza massima. Spesso viene ben divisa su più cestini che sono inseriti in un solo armadio per rifiuti (assicurati sempre se un’ipotetica capienza di, per esempio, 50 l, sia totale o riferita a ogni singolo cestino);
  • Design: colori e forme sono utili per permettere a ognuno di noi di contare su un modello che sia adatto anche per i tuoi gusti personali;
  • Il materiale: come detto la plastica è la più economica, l’acciaio è la via di mezzo che offre resistenza e robustezza e poi si arriva al top che è il polipropilene.

Discorso a parte va fatto per la presenza di un piccolo accessorio come le ruote. Alcuni tra i migliori modelli citati in precedenza prevedeva proprio l’aggiunta di ruote per poter spostare comodamente l’oggetto sia all’esterno che dentro casa. Non dovrà più faticare per raggiungere la porta e andare a svuotare i rifiuti: ti basta spingere l’armadio per la differenziata e il gioco è fatto!

Conclusione

Siamo giunti alla fine. Riconosciamo noi stessi per primi che, scrivere questo tipo di guida non è stato così facile come potresti pensare. Abbiamo sempre avuto modo di trovarci a contatto con pattumiere, bidoni e armadietti per lo smaltimento dei rifiuti che realizziamo in casa. Però è altrettanto vero che spesso abbiamo ignorato le diverse sfaccettature che rendono unico e, spesso, migliore un modello rispetto a un altro. Ovviamente parliamo sempre di un gusto prettamente personale. Perché è vero che il nostro scopo era quello di fornirti una lista di prodotti “al top”, ma lo abbiamo fatto puntando sulle caratteristiche e specifiche tecniche di ogni modello. Alla fine però, sei tu a decidere quale sia l’opzione più adatta a te e valida da acquistare.

Anche tu avrai quindi capito che questo argomento è molto vasto e, per questo, ha richiesto e ti richiederà massima attenzione al dettaglio. Nessuno di noi vuole commettere errori in fase di raccolta differenziata, soprattutto nel rispetto dell’ambiente. Abbiamo così raccolto tutte queste informazioni per te, così da fornirti tutte le curiosità del caso, e facilitare la tua scelta finale. Non avresti mai pensato che una pattumiera potesse avere tutte queste varianti e caratteristiche, non è vero? Indubbiamente ora hai maggior conoscenza di questo particolare settore, e potrai procedere alla fase di acquisto con maggior consapevolezza. E questo è un fattore importantissimo se consideri la possibilità di ridurre drasticamente il tempo di ricerca.

Ora però tocca proprio a te: scegli l’articolo più idoneo al tuo nucleo familiare, e rendi facile, ma soprattutto pratico, lo smistamento domestico della spazzatura.

[ratings]

 

[Voti: 1 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo