Cestini Raccolta Differenziata: Guida all’Acquisto e 5 Migliori Modelli

Quando parliamo di raccolta differenziata, il primo pensiero che ci passa per la mente è legato alla quantità di bidoni per la spazzatura che dobbiamo avere in casa. Puoi acquistarne uno per tipo, oppure affidarti a sacchetti liberi che girano per casa senza meta fino al momento in cui non saranno portati negli appositi contenitori. Oggi però è possibile evitare di ricoprire la cucina, o il balcone di contenitori, ma si possono fare scelte di raggruppamento ben diverse. Ce lo permette il mercato, che propone sempre più armadi e mobili per i rifiuti capaci di offrire massima resa in pochissimo spazio. Il nostro scopo in questa guida è quello di fornirti una lista di cestini per la raccolta differenziata, in modo da aiutarti a scegliere solo oggetti mirati e non ingombranti.

Sono 5 le soluzioni più interessanti che vogliamo presentarti, così da puntare su modelli che siano comodi, pratici, di dimensioni ridotte e non ingombranti.


Cestini per Raccolta Differenziata: I migliori 5 prodotti

Iniziamo subito, senza perdere tempo, e addentriamoci in questa nostra lista, che contiene le caratteristiche tecniche di ogni singolo modello, e le considerazioni fatte in base al tipo di uso che potrai farne. Considera che, chiameremo in causa, diverse realtà a livello di costi, cercando sempre di mantenere in equilibrio il rapporto tra prezzo e qualità.


Cestini per raccolta differenziata Mongardi 7416C99

Dimensioni del prodotto: 98 x 36 x 82 cm;
Peso: 2 kg;
Materiale: metallo e polipropilene;
Capienza: 80 – 110 lt.

Non uno, non due, ma tre postazioni, raggruppate in una struttura sola e molto resistente, che ti permette di utilizzare sacchetti che contengono fino a 80 – 100 l di rifiuti. In questo modo puoi organizzare facilmente la giusta divisione domestica degli scarti, così da seguire le linee guida importanti che svelano come fare la raccolta differenziata. Mongardi punta tutto sulla comodità, e offre anche un montaggio molto pratico della struttura, così da non farti perdere troppo tempo.

bidoni-spazzatura-4

Potrai sistemarlo all’interno di casa, oppure all’esterno, dove farà un’ottima figura, poiché non è solo resistente alle intemperie, ma è anche compatto e non causa eccessivo ingombro. La struttura non prevede però una protezione completa per i sacchi, e in questo caso è bene evitare che entrino in contatto con animali, o magari con bambini scatenati che girano per casa.

Lo consigliamo per tutti quei rifiuti che non risultano essere troppo pesanti, è quindi perfetto per separare la carta dalla plastica e dalle lattine. Evita invece di gettare il vetro, perché la struttura non è ideale per sostenere il peso di questo tipo di materiale.


Set Poker Bama per la spazzatura

Dimensione del prodotto: 50 x 43 x 35 cm; 
Peso: 4 Kg; 
Materiale: Plastica; 
Capacità del secchio: 20 litri.

Con queste 4 mini pattumiere componibili di casa Bama, potrai separare in modo sicuro gli scarti prodotti in casa, o in ufficio. La loro particolare forma gli permette di poter essere raggruppati e incastrati tra loro, così da prendere meno posto possibile. Si uniscono in una sola fila, impilandoli uno sopra l’altro, oppure in due file da due, senza correre il rischio di sbagliare, poiché ogni coperchio prevede un colore diverso. In questo modo non commetterai più errori nel fare la raccolta differenziata domestica.

bidoni-indifferenziata-1

Come capirai, il vantaggio più grande è legato proprio al suo essere componibile, in modo da dargli la forma più comoda. E’ così che ti potrai garantire massima leggerezza e capienza da questo tipo di cestino per rifiuti. Ogni secchio misura 28 x 31,5 x 40 cm, e darà la sensazione di essere piccolo, ma in realtà sa essere davvero capiente con i suoi 20 litri per cestino. Il coperchio si blocca e resta aperto da solo così da poter comodamente la spazzatura. Se però devi inserire scarti più imponenti, come dimensioni, allora ti consigliamo di rimuovere completamente il coperchio, altrimenti rischi di non riuscire a passare dall’apertura.


Cestini raccolta differenziata Keter 3 lotus

Dimensione del prodotto: 39,5 x 39,5 x 54,5 cm; 
Peso: 3 Kg; 
Materiale: Plastica; 
Capacità del secchio: 24 litri.

Un modello di cestino modulabile, che ha una forma molto compatta ed elegante al tempo stesso. E’ così che si presenta Lotus, la pattumiera ideale da sistemare a vista, per organizzare con facilità la raccolta di tutti i rifiuti che produci in casa. I colori diversi vanno a favorire la separazione dei materiali, e sono molto simpatici a livello di design. I cestini possono essere poi assemblati in modi diversi: o in circolare, così da fare un’unica isola, oppure in modo lineare. Ti basterà personalizzare il tutto, magari inserendo le etichette per la differenziata, e potranno arricchire ogni ambiente di casa, o anche il tuo ufficio.

cestini-raccolta-differenziata-1

E’ leggera, e soprattutto salva-spazio, con una capacità di raccolta pari a 24 litri, per una misura di 39,5 x 39,5 x 54,5 cm.


Tontarelli cestino

Dimensione del prodotto: 48 x 79,5 x 31,5 cm; 
Peso: 2,79 Kg; 
Materiale: Plastica; 
Capacità del secchio: 25 litri.

Un modello molto valido, di piccole dimensioni, che ti permette di poter separare i rifiuti in casa o in ufficio con grande facilità. E’ vero che la capacità dei secchi non è elevatissima ma si tratta di una buona scelta: considera, infatti, che in questo modo l’immondizia non sarà costretta a stagionare per troppo tempo all’interno di casa.

cestini-raccolta-differenziata-2

Spesso si tende a rifiutare questo tipo di soluzione poiché viene considerata troppo piccola, e si preferisce sempre puntare tutto sulle dimensioni imponenti. Il consiglio che possiamo darti però è uno solo: valuta bene la grandezza in base anche al numero di persone che hai in casa. Perché, come detto, spesso è preferibile puntare su cestini ridotti, così da cambiare con maggior frequenza il sacchetto e tenere alla larga i cattivi odori.


Cestini per raccolta differenziata Songmics

Dimensione del prodotto: 46 x 26,5 x 39,5 cm ; 
Peso: 5,5 Kg; 
Materiale: Acciaio; 
Capacità del secchio: 24 litri (3 contenitori da 8).

Tre secchi piccoli, abilmente uniti in un unica soluzione. Anche in questo caso si punta un po’ sul concetto di mobiletto per spazzatura, che in una sola struttura permette di poter alloggiare 3 diversi cestini. La parte esterna è in acciaio inossidabile, mentre i cestini interni sono in plastica resistente. Viene integrata anche la comoda funzione a pedali, per poter così aprire e chiudere i coperchi senza dover mai toccare i bidoni in modo diretto.

bidoni-indifferenziata-4

Il più grande vantaggio è la resa dei materiali, così da massimizzare l’igiene: considera che nella base, vi è un piano in plastica per evitare lo scivolamento e proteggere il pavimento. E’ inoltre molto comodo da spostare grazie alle maniglie, ha minimo ingombro e i cestini vengono svuotati con comodità. Nel complesso i 3 cestini sono capaci di contenere fino a 8 litri di spazzatura. 

Sicuramente è una validissima soluzione di acquisto per tutti coloro che cercano un supporto funzionale per rendere elegante la tua raccolta differenziata, separando i cestini con massima facilità.


Conclusioni

Siamo giunti alla fine della nostra guida, dove avrai avuto modo di scoprire maggiori informazioni in merito alle diverse opzioni di mercato proposte per i cestini della raccolta differenziata. A questo punto non devi fare altro che decidere in quale stanza vorrai posizionare i cestini, in modo da organizzare mentalmente la loro sistemazione, e procedere così con l’acquisto.

Come detto, questi sono modelli che consigliamo di posizionare in casa, e non tanto all’esterno, anche se hanno buona resistenza grazie ai materiali scelti. Viste le dimensioni però sono più adatti come accessori da interno. Non ci resta che augurarti buona fortuna in fase di ricerca!

[ratings]

 

[Voti: 1 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo