Non serve più avere in casa un solo bidone per poter eliminare la spazzatura. Oggi è importante poter fare affidamento su una serie di contenitori per la raccolta differenziata, in modo da tenere ben divisi i rifiuti che andranno poi smistati. In casa, come in ufficio è diventato fondamentale poter avere dei contenitori che ti permettano di dividere la plastica dal vetro, ma anche la carta dall’umido. E allora da dove si comincia?
Il nostro intento è quello di poter guidare sulla scelta dei più validi contenitori per raccolta differenziata, partendo da strutture che siano anche combinate tra loro, proponendo una serie di mini secchi ben divisi. Diventa davvero difficile pensare di fare la differenziata solo con buste e sacchetti, senza poter contare su una valida struttura di sostegno. Siccome questa raccolta è diventata obbligatoria da tempo, è giusto che ognuno di noi si organizzi per poter rispettare le regole su questa tematica e ridurre così l’impatto ambientale per il riciclo di materiali.
Contenitori raccolta differenziata: come sceglierli?
Ci sono una serie di caratteristiche importanti per poter scegliere questo tipo di contenitori. La prima cosa da chiedersi è: qual è il miglior prodotto per la raccolta differenziata? Vediamo insieme alcuni aspetti da considerare sempre in fase di scelta delle pattumiere. I fattori da considerare sono:
- Dimensioni della struttura e del contenitore: ci sono prodotti che sono molto invasivi a livello di struttura, e spesso hanno capienza minima quando si parla del loro cestino interno. Devi sempre mettere in relazione lo spazio a tuo disposizione con il tipo di oggetto che puoi permetterti a livello di grandezza. In questo modo potrai anche puntare su un buon oggetto salva spazio che sia adatto a te.
- Quanti contenitori: evita di prendere prodotti separati, ma punta su modelli che prevedano almeno 3 contenitori uniti, con secchi ben distinti per aiutarti a non mescolare mai i rifiuti interni.
- Il materiale: in questo caso la scelta spazia dalla classica plastica resistente (che è molto più economica), per arrivare poi al più solido acciaio INOX.
- Tipologia di modello: vuoi un prodotto aperto? Oppure preferisci puntare tutto su un modello che sia chiuso e impedisca ai cattivi odori di diffondersi in casa? Considera anche che vi sono strutture con o senza ruote, per favorire lo spostamento.
- Compatibilità dei sacchetti: considera sempre che se hai sacchetti molto grandi, potrai sempre riuscire ad adattarli, ma se usi sacchetti piccoli, dovrai controllare la capacità della struttura.
- Dettagli extra: le ruote, e la presenza dei pedali è un valore in più sulla struttura che scegli.
Il tutto poi comprende anche il lato estetico, perché il design non può mai essere trascurato.
Contenitori differenziata: i 7 migliori prodotti
Scopriamo insieme che cosa ci offre il mercato, e quali sono, almeno in questo momento, i più interessanti articoli da valutare nel caso in cui ti fossi alla ricerca di contenitori per la raccolta differenziata.
1. Poker Bama: set da 4 secchi
Dimensione del prodotto: 50 x 43 x 35 cm;
Peso: 4 Kg;
Materiale: Plastica;
Capacità del secchio: 20 litri.
Iniziamo dalla pattumiera componibile Bama, che sicuramente è quella più interessante per qualità e prezzo. E’ dotata di 4 scomparti specifici, con tanto di coperchio con un colore differente, così da separare in modo sicuro l’interno. Possono essere accatastati uno sull’altro, così da risparmiare tantissimo in termini di spazio. Potrai sistemare questo set dove preferisci, partendo dalla cucina, oppure optare per il balcone se hai davvero poco spazio in casa.
Il set è disponibile in 3 diverse misure, anche in base al numero di secchi che decidi di acquistare. Ogni secchio misura 28 x 31,5 x 40 cm; apparentemente dà la sensazione di essere piccolo, ma in realtà è molto capiente. Non a caso per ogni contenitore è garantita una capacità è di 20 litri ciascuno. Il coperchio riesce a restare aperto da solo e ti permette di inserire comodamente la spazzatura. Il materiale usato è plastica molto resistente e facile da lavare.
Il vantaggio più grande che offre è la possibilità di essere componibile, così da dargli sempre la forma che risulta essere per te più comoda. E’ molto resistente, pur offrendo massima leggerezza e capienza, e infine è un ottimo prodotto made in Italy, che mette la qualità prima di tutto.
2. Contenitori raccolta differenziata Mongardi 7416C99
Dimensione del prodotto: 37,5 x 46 x 79 cm;
Peso: 3,7 Kg;
Materiale: Metallo e polipropilene;
Capacità del secchio: 80 – 110 litri.
Un interessante tris di porta sacchi, che ha una struttura resistente in metallo e propilene. Si tratta del più valido contenitore per chi ha a disposizione ampi spazi dove poter comodamente porre questa struttura. Ospita al suo interno sacchetti che hanno una capienza totale compresa tra gli 80 e 110 litri.
Potrai scegliere tra il numero di contenitori da combinare, ricordando che il suo montaggio risulta essere molto semplice e veloce. Lo consigliamo nel caso in cui tu voglia usarlo per riporre quei rifiuti non troppo pesanti, come per esempio tenere separata la carta dalla plastica e dalle lattine. E’ preferibile non usarlo per gettare il vetro, poiché la struttura è resistente ma non così tanto da sostenere questo tipo di materiale.
3. DEA Home Z433M025
Dimensione del prodotto: 75 x 37 x 50 cm;
Peso: 2,6 Kg;
Materiale: Plastica;
Capacità del secchio: 25 litri x 3
Questa pattumiera per raccolta differenziata, ti aiuterà a tenere ben separati 3 appositi scomparti: plastica, carta e vetro. Ogni secchio ha una capacità che arriva fino a 25 litri, ed è molto resistente alle basse temperature. E’ quindi una soluzione ideale per poter essere sistemata all’esterno di casa, magari in giardino o balcone. Tiene alla larga la pioggia dal contenuto dei secchi: ti basterà infatti fare attenzione, e riuscirai a far defluire l’acqua nella parte posteriore, senza andare a intaccare i rifiuti.
Vista la sua struttura, il contenitore è adattabile anche a una cucina con spazi ridotti, poiché nel complesso non è un modello troppo ingombrante. Il design è semplice e pulito.
4. Raccolta differenziata contenitori Smarty Ecobin
Dimensione del prodotto: 55 x 50 x 34 cm;
Peso: 3,7 Kg;
Materiale: Plastica;
Capacità del secchio: 63 litri (per 3 contenitori)
Una struttura composta da 3 pattumiere che riesce a svolgere comodamente il suo lavoro. Non sono capienti come sembrano, ma riescono ad aiutarti al meglio nella raccolta differenziata porta a porta. Tutti e tre i secchi sono fissati sullo stesso carrellino, che viene dotato di ruote per poter essere facilmente spostato come e quando vuoi.
Sicuramente non è di qualità al top, ma è comodo e ti permette di ridurre al minimo lo sforzo per la gestione dei rifiuti. I 3 contenitori sono dotati di una comoda chiusura click con molla. Nel complesso è possibile accumulare fino a 63 litri di rifiuti, circa 21 per ogni singolo contenitore. Se ai una famiglia molto numerosa, ti consigliamo però di continuare a cercare, poiché potrebbe essere troppo piccolo come prodotto.
5. Mari Home contenitori per differenziata
Dimensione del prodotto: 57,5 x 30 x 57 cm;
Peso: 7,9 Kg;
Materiale: Acciaio;
Capacità del secchio: 54 litri.
Questi contenitori assemblati in una sola struttura, sono 3 scomparti da 18 litri, che formano un modo pratico per lo smaltimento dei rifiuti in casa. Potrai sempre puntare su una raccolta che sia rapida, intuitiva e con una gestione davvero pulita. I secchi possono essere rimossi dalla struttura e svuotati senza correre il rischi di sporcare casa.
Ha un design molto compatto, con una finitura che gli dona un aspetto davvero pratico ed elegante, perfetto per essere posizionato in spazio, sia in cucina che in ufficio. La chiusura è ottimale per evitare la diffusione di odori sgradevoli in casa. Inoltre, con i 3 comparti ben separati, potrai facilmente dividere tutto ciò che butti, separando i rifiuti generici dal vetro e le materie plastiche da riciclabili.
6. Terry Ecocab
Dimensione del prodotto: 102 x 39 x 88,7 cm;
Peso: 12 Kg;
Materiale: Propilene;
Capacità del secchio: 110 x 3 contenitori.
Saliamo di livello e arriviamo a questo prodotto davvero interessante per la gestione dei rifiuti domestici. L’armadio per la differenziata Terry Ecocab è un modello made in Italy che punta tutto su una struttura molto forte e resistente. E’ realizzata in propilene grigio, ed è progettata per riuscire a offrire non solo un buon design ma anche comodità.
E’ possibile usarla con dei sacchi con capienza da 100 litri, che restano agganciati stabilmente alla struttura. Non appena vengono riempiti fino all’orlo, possono essere estratti con grande facilità. Considera infatti che i coperti si aprono e possono restare aperti in autonomia, così da facilitare l’inserimento di ogni tipologia di rifiuto.
7. Contenitori raccolta differenziata Songmics
Dimensione del prodotto: 46 x 26,5 x 39,5 cm ;
Peso: 5,5 Kg;
Materiale: Acciaio;
Capacità del secchio: 24 litri (3 contenitori da 8).
Una soluzione piccola, tra le più modeste mai viste fino ad ora, ma è una delle più pratiche che tu possa scegliere. Prima di tutto perché la custodia è in acciaio inossidabile e i cestini interni sono in plastica resistente davanti alla corrosione. Questa pratica struttura funziona con un sistema a pedali per poter chiudere i coperchi in silenzio e senza dover toccare i bidoni con le mani.
E’ presente una base in plastica per evitare ogni scivolamento e proteggere il pavimento, e i 3 cestini sono capaci di contenere fino a 8 litri. Sicuramente ci sorprende perché è un mezzo utile, ma anche molto interessante a livello decorativo per la tua cucina. Non sfigurerà neppure nel tuo ufficio. Viene spostato con comodità grazie alle maniglie, che permettono ai cestini interni di essere estratti estraibili e svuotati senza problemi e con il minimo ingombro.
Tra i vantaggi di questo modello vi è la resa dei materiali, che sanno offrire igiene e resistenza, per non parlare poi dell’ottima base in gomma che serve per stabilizzare la struttura. E’ quindi un accessorio funzionale e un supporto ideale per chi voglia collocare un contenitore di rifiuti in casa.
Design delle pattumiere domestiche
Abbiamo accennato prima che sicuramente anche l’estetica è importante, perché come dicevano i nostri nonni, “anche l’occhio vuole la sua parte”. Il design del raccoglirifiuti deve quindi abbinarsi bene all’ambiente in cui sarà posizionata. Non importa che si tratti di cucina, garage, ufficio o albergo: l’importante è riuscire a garantirsi anche un contenitore che sia gradevole alla vista.
Troverai sul mercato bidoni di ogni tipo, dalle linee più classiche, fino a una più moderna e innovativa. E chiaramente, parlare di design, significa anche riflettere in merito ai materiali, che devono essere non solo sicuri, ma anche evitare urti e corrosioni. Oltre ai già citati acciaio e plastica, vi è anche il polipropilene che sa garantire un buon isolamento, soprattutto per gli odori.
Prezzi dei contenitori per rifiuti
La maggior parte delle persone si rifiuta di usare i contenitori forniti dai diversi gestori della raccolta differenziata. Ecco perché si arriva poi ad acquistare un contenitore per interni. Chiaramente a fare la differenza, rispetto a tutti i fattori che abbiamo citato, è il prezzo finale. In commercio troverai dei modelli più economici che sanno essere anche resistenti e funzionali: devi puntare proprio a questo per trovare il miglior rapporto qualità e prezzo.
Sicuramente non parliamo di cifre esorbitanti, poiché il tuo investimento è solitamente minimo e ti permetterà di evitare di imbatterti contro salatissime sanzioni e multe che ti faranno pentire di non aver fatto la raccolta differenziata.
Ricorda che se punti tutto solo sull’economia e il risparmio, spesso rischi di commettere un errore di acquisto e questo si traduce in un solo modo: dovrai sostenere la spesa più volte fino a quando non trovi un modello adatto a te. O peggio, ti troverai costretto a tenere il contenitore che hai scelto, e sfruttare una serie di limitazioni che causa.
Conclusioni
Non esiste una sola casa o appartamento che non presenti dei contenitori per la raccolta differenziata. Ognuno di noi infatti produce rifiuti nel proprio quotidiano, ma è importante che ogni persona inizi a effettuare una raccolta ponderata e intelligente. Ancora troppe persone non rispettano completamente le regole della raccolta differenziata, ma con questi prodotti, speriamo che questo trend possa variare. In fondo si tratta di fare un piccolo investimento per sostenere una scelta ecologica a sostegno di uno smaltimento differenziato.
Ora che hai sicuramente le idee più chiare in merito a questo prodotto, potrai decidere quale sia il modello più adatto a te, così da scegliere il contenitore che farà al caso tuo. In questo modo, sfruttando i modelli che ti abbiamo consigliato, potrai separare plastica, vetro, lattine, carta e umido senza troppi problemi!
[ratings]