Husqvarna è un marchio svedese noto per la produzione di attrezzi per il giardinaggio, la manutenzione del verde e l’agricoltura, destinati sia agli utenti privati che ai professionisti. Conosciuta soprattutto da chi si occupa di manutenzione del verde, l’azienda ha creato una gamma di strumenti ideali per prendersi cura di un giardino di dimensioni medio-grandi, con l’intento di offrire un valido supporto per raggiungere risultati eccellenti riducendo al minimo la fatica.
I robot rasaerba Husqvarna sono semplici da utilizzare, silenziosi e potenti, permettono di effettuare una rasatura uniforme e lavorano con qualsiasi condizione meteo in totale autonomia, senza richiedere alcun intervento manuale.
Si muovono all’interno di una recinzione creata con l’apposito cavo perimetrale, ritornando da sé, quando necessario, alla base di ricarica, sopportano le pendenze e possono essere dotati di accessori specifici per lavorare anche su terreni irregolari. La gamma di modelli consente ad ognuno di individuare la soluzione più adatta per le esigenze del proprio spazio verde.
Leggi anche: Ambrogio Robot Tagliaerba | Robot Tagliaerba Honda | Robomow Robot Tagliaerba
Robot rasaerba Husqvarna: quali sono i modelli da acquistare online
1. Robot tagliaerba Husqvarna Automower 105 #Miglior Qualità/Prezzo
Il modello di rasaerba Husqvarna robotizzato Automower 105 è il più economico della gamma proposta dal marchio svedese ma garantisce ottime doti di affidabilità, versatilità ed efficienza, ed è in grado di gestire uno spazio verde delle dimensioni di 600 metri quadri, affrontando senza problemi le pendenze fino al 25% grazie alle ruote motrici.
È semplice da impostare e da utilizzare e si presenta con un’estetica piacevole, dal design fluido e raffinato, ideale da lasciare in vista nel giardino di casa, con possibilità di scegliere tra due diversi colori della scocca. È molto silenzioso e può essere impostato per lavorare anche di notte senza recare alcun disturbo, il tempo di ricarica necessario alla batteria è inferiore ad un’ora.
Le dimensioni contenute e il peso ridotto, poco più di 6 Kg, ne facilitano il trasporto per lavorare su diverse aree o per il rimessaggio nei mesi in cui non viene utilizzato. Il cavo perimetrale delimita l’area di lavoro e permette al robot di ritrovare la stazione di ricarica, per ottenere un taglio più completo e uniforme è possibile stabilire due diversi punti di partenza.
L’apparecchio funziona senza difficoltà anche in caso di pioggia e resiste alle intemperie, non produce alcuna emissione dannosa e dispone di tre lame, offrendo una larghezza di taglio di 17 centimetri e un’altezza regolabile tra 20 e 50 millimetri.
È dotato di display Lcd per facilitare le impostazioni e permette di pianificare la partenza tramite timer. La sicurezza è garantita dai sensori che bloccano l’apparecchio in caso di ribaltamento o sollevamento accidentale e dal sistema antifurto costituito da allarme e codice pin.
2. Robot tagliaerba Husqvarna Automower 315 #Miglior Scelta
Il robot tagliaerba Husqvarna 315 è un apparecchio dalle prestazioni elevate, dotato di quattro ruote per gestire aree verdi complesse delle dimensioni di 1500 metri quadri con pendenze fino al 40%. Lavora in autonomia regolando il tempo di taglio nelle diverse aree del prato in base alla crescita dell’erba, tramite menù è possibile impostare l’ora di partenza secondo le proprie esigenze e preferenze.
Si muove senza problemi anche nei passaggi più stretti e di difficile accesso, il design curato e la possibilità di scegliere la scocca tra diversi colori lo rende adatto da lasciare in vista nel proprio giardino.
È molto silenzioso e può essere lasciato in funzione anche durante la notte, una volta terminato il periodo di autonomia, che arriva ad un massimo di 70 minuti, torna da sé alla stazione di ricarica, impiegando circa un’ora per tornare operativo. Nei periodi in cui l’erba cresce più lentamente riduce automaticamente i tempi di lavoro, con un conseguente risparmio energetico.
Il robot è dotato di tre lame pivotanti, offre una larghezza di taglio di 22 centimetri e un’altezza regolabile da 20 a 60 millimetri, lavorando con la massima precisione anche lungo i margini del prato. Lavora con un esclusivo sistema di taglio a spirale e gestisce tranquillamente anche le aree verdi estese e di forma irregolare, resistendo bene a qualsiasi situazione climatica.
Può essere controllato facilmente da remoto tramite smartphone e dispone di sistema di protezione antifurto costituito da allarme e codice pin. La sicurezza è garantita dai sensori che bloccano il robot in caso di sollevamento accidentale o ribaltamento.
3. Robot tagliaerba Husqvarna 420
Il robot tagliaerba Husqvarna 420 è un apparecchio potente dalle prestazioni elevate, adatto per gestire superfici erbose di un’ampiezza fino a 2200 metri quadri circa, con pendenze anche del 45%. Lavora in completa autonomia, stabilisce il percorso ideale, i passaggi da effettuare e regola l’altezza di taglio senza necessità di impostazioni manuali.
È molto silenzioso e può essere utilizzato anche nelle ore notturne, garantisce minimi consumi energetici e zero emissioni e può essere programmato con cinque diversi punti di partenza, per mantenere il prato, anche se di grandi dimensioni, uniforme e perfetto.
La tecnologia di taglio a spirale assicura ottimi risultati, l’orario di partenza può essere impostato tramite timer. Una volta terminato il lavoro, o comunque quando necessario, il robot si avvia autonomamente verso la stazione di ricarica, l’autonomia consentita dalla batteria è di circa 75 minuti, per ripristinare la carica il tempo necessario è di 50 minuti.
Il robot rasaerba Husqvarna 420 monta tre lame pivotanti e offre un’ampiezza di taglio di 24 centimetri, l’altezza può essere regolata su valori dai 20 ai 60 millimetri. Per offrire la massima sicurezza, sia sotto l’aspetto dei rischi che di un eventuale uso improprio, il robot tagliaerba è dotato di sistema di allarme, può essere protetto con un codice pin e dispone di sensori che bloccano il motore in caso di sollevamento accidentale o ribaltamento. Il doppio cavo perimetrale velocizza il lavoro ottimizzando il percorso e l’orientamento del robot, soprattutto nei giardini di forma complessa.
4. Robot tagliaerba Husqvarna 430X
Il robot tagliaerba Husqvarna 430X è un apparecchio dalle prestazione elevati e dalle funzioni sofisticate, in grado di effettuare un taglio perfetto e di svolgere un lavoro totalmente automatizzato anche nel caso di distese erbose ampie e complesse. Arriva a gestire prati e aree verdi di 3200 metri quadri, muovendosi agilmente sia nei passaggi più difficili che su pendenze fino al 45%, grazie ad una tecnologia sofisticata è in grado di riconoscere le aree in cui l’erba ha una crescita più intensiva regolando automaticamente il taglio.
Tutte le funzioni possono essere impostate direttamente tramite il menù su display, semplice e intuitivo, in modo da personalizzare il lavoro secondo le proprie esigenze e preferenze, il robot può essere inoltre controllato e comandato tramite applicazione remota, da smartphone o tablet.
Il modulo gps di cui è dotato crea una mappa del prato anche in presenza dei cavi di confine, così da poter individuare facilmente i settori già lavorati ottimizzando al massimo il lavoro. Estremamente silenzioso, può essere messo tranquillamente in azione anche durante la notte, se fosse necessario renderlo più visibile si consiglia di dotarlo delle apposite luci Led.
Il robot Husqvarna 430X possiede un’autonomia energetica di circa 145 minuti al termine dei quali raggiunge la stazione di ricarica automaticamente, ripristinando il livello di carica in 50 minuti. È dotato di tre lame pirotanti e offre una larghezza di taglio di 24 centimetri e un’altezza regolabile da 20 a 60 millimetri.
Robot tagliaerba Husqvarna: opinioni e recensioni
Le recensioni dei robot tagliaerba Husqvarna ne confermano le prestazioni altissime e l’eccezionale livello di qualità, a fronte di un’estrema semplicità di utilizzo. Tutti i modelli della gamma di rasaerba robotizzati progettati e prodotti dall’azienda svedese assicurano risultati perfetti, non richiedono manutenzione e sono destinati ad una lunghissima durata nel tempo. Una particolarità di questi apparecchi è rappresentata dall’estetica molto curata: tutti i robot mostrano un design fluido, compatto ed elegante e talvolta permettono anche di sostituire la scocca e cambiare colore.
I robot Husqvarna sono stati progettati per lavorare in autonomia, stabiliscono il percorso all’interno dell’area recintata dal cavo perimetrale e sono in grado di ottimizzare i tempi ed eseguire un taglio preciso. Sono silenziosi, privi di emissioni e garantiscono la massima sicurezza grazie ai sensori che intervengono in caso di sollevamento o ribaltamento e alla possibilità di impostare un codice pin. La gamma di modelli permette di soddisfare esigenze di manutenzione di aree verdi anche molto estese: dai 500 metri ai 3000 metri e oltre.
Ovviamente, si tratta di apparecchi collocati in una fascia di prezzo elevata, ma perfettamente conforme all’alta qualità, inoltre, specialmente online, vengono spesso proposti con sconti interessanti.
[ratings]