Vuoi acquistare un biliardino per bambini e divertirti a giocare insieme a loro, in famiglia? Sei nel posto giusto: di seguito andremo a toglierti un po’ di dubbi, trovando quelli che sono considerati come i migliori modelli del mercato.
Ogni prodotto è stato da noi selezionato per qualità dei materiali usati, per il livello di giocabilità, e per il rapporto tra prezzo e funzionalità.
Ti accorgerai che è importante scegliere correttamente quale calcio balilla acquistare per far divertire i tuoi figli, in modo da massimizzare il loro divertimento. Partiamo subito dalle recensioni degli articoli, e poi ci concentreremo sui fattori più importanti per la scelta. Ecco tutte le indicazioni che ti servono per capire quale biliardino devi comprare in base alle tue necessità!
I migliori 6 modelli di biliardino bambini
Di seguito trovi una classifica, in ordine sparso, che contiene quelli che sono considerati come i migliori prodotti per il mondo dei bimbi. Scopri subito quali sono le loro caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di ogni modello, così da riconoscere quale faccia al caso tuo.
1. Calcio balilla per bambini Legnoland
Dimensioni del prodotto: 50 x 31 x 10 cm;
Peso articolo 499 g;
Età consigliata: da 3 anni in su.
Un bellissimo articolo che sa offrire un valido rapporto di qualità e prezzo. E’ ideale per tutti i bimbi dai 3 anni in su, che potranno così divertirsi a imitare i più grandi e giocare partite infinite insieme agli amici. Questo calcetto si presenta con 2 aste, rigorosamente testate per evitare di creare problemi o danni ai piccoli.
Si tratta di un biliardino piuttosto economico che ti permette di poter simpaticamente provvedere al divertimento del tuo bambino, andando a occupare davvero poco spazio.
Le cornici in legno ed è l’unico biliardino da tavolo presente in questa classifica, ovvero un biliardino sprovvisto di gambe.
La qualità è buona se rapportata al prezzo ma è bene prestare un po’ di attenzione all’uso delle aste. Non bisogna mai forzarle con troppa forza durante il tiro o rischiano di rovinarsi.
Complessivamente siamo pronti a consigliare il suo acquisto a tutti coloro che cercano un primissimo modello di calcio balilla che sia funzionale, simpatico e facile da montare.
2. Calcio balilla bambini di Teorema
Dimensioni del prodotto: 70 x 36 x 68 cm;
Peso articolo 6 kg ;
Età consigliata: da 4 anni in su.
Questo calcio balilla non ha nulla da invidiare ai modelli professionali per adulti. E’ decisamente solido, realizzato con plastica resistente e legno, con 3 aste per lato, tutte rientranti, in modo da non rappresentare mai un rischio per i bimbi. Viene garantita massima scorrevolezza in fase di gioco, e la possibilità di utilizzare anche una squadra di riserva.
La fase di montaggio non è affatto difficile, anche se è chiaro che un pizzico di manualità ci vorrà per poter completare questo step iniziale. E’ possibile recuperare le pallina dalle parti esterne della struttura, dove sono presenti anche i segnapunti, così da rendere più completa l’esperienza di gioco.
Nel complesso possiamo quindi definirlo un ottimo biliardino per i più piccoli, perché è ben assemblato, ma soprattutto è uno dei giocattoli più sicuri che tu possa decidere di acquistare.
il più venduto
Questa conosciuta azienda francese ti propone un biliardino davvero interessante, in colore rosso e blu, che pensa soprattutto a offrire grande divertimento senza eccedere troppo.
L’intera struttura si appoggia su solide gambe in metallo, che potranno anche essere rimosse, così da riporre il biliardino in verticale. L’ingombro del calcio balilla Smoby viene ridotto al minimo.
Il materiale prevalente è la plastica, con le sicurissime aste rientranti. Nella confezione troviamo anche due palline, che potranno essere usate comodamente, in fase di gioco: dopo il gol infatti finiscono in uno spazio apposito che rende comodissimo il recupero. La solidità non è forse degna di molti altri modelli, ma è sicuramente un giocattolo ben realizzato e piacevole da usare anche in compagnia di mamma e papà.
miglior scelta
4. Biliardino per bambini Smoby N.1
Dimensioni del prodotto: 86 x 120 x 87 cm;
Peso: 22 Kg;
Età consigliata: 5 anni in su.
E’ sempre di Smoby anche questo biliardino, assoluto top di gamma. Una delle più interessanti caratteristiche che presenta è la sua altezza, che è giusta per i bambini, ma in particolare per gli adulti. In questo modo favorisce proprio l’interazione tra genitori e figli in fase di gioco.
Il calcetto è stato realizzato con l’uso di legno e una plastica soffiata che lo rende molto resistente e robusto anche davanti a colpi più potenti e forti. Sono incluse anche due palline in sughero, ideali per evitare che i più piccoli possano farsi male.
Dovendo trovare un aspetto negativo, abbiamo riscontrato un po’ troppa difficoltà in fase di montaggio, ma si tratta di un dettaglio davvero minimal, poiché è un problemino che si verificherà una sola volta.
5. Biliardino Garlando F-3
Dimensioni del prodotto: 80 x 121 x 95 cm;
Peso: 27 Kg;
Età consigliata: 3 anni.
Il calcetto Garlando, è un ottimo prodotto per adulti e bambini, che ha gambe robuste inclinate, in pannello di fibra a media densità (detto MDF). I piedi sono regolabili e permettono così di adattarsi al meglio anche su un pavimento non regolare. Garlando è una delle aziende che ha deciso di reinventare la struttura del calcio balilla, variando la formula di gioco, con uno schema è diventa 3-4-3.
Le palline, dopo aver realizzato un gol, saranno indirizzate verso i due oblò che sono applicati dietro le porte. Tutto si presenta in modo davvero impeccabile, e per questo è una delle migliori soluzioni per piccoli e grandi giocatori.
Il maggior vantaggio che offre è sicuramente il rapporto equilibrato tra qualità e prezzo. A livello di montaggio, infine, richiederà un po’ di attenzione: in un paio di ore potrai permettere ai tuoi bambini di scatenarsi e darsi alla pazza gioia.
6. Calcetto Leomark
Dimensioni del prodotto: 140 x 75 x 88 cm;
Peso: 55 Kg;
Età consigliata: da 6 anni in su.
Un altro modello di qualità che mette sullo stesso piano grandi e piccoli. Il tavolo è stato assembrato in modo perfetto, con grande precisione e rispetto per i minimi dettagli. Il materiale scelto è MDF di alta qualità, di spessore pari a 30 mm.
Le sue gambe sono accompagnate da viti speciali che aiutano a regolare al meglio il suo posizionamento, così da trovare massima tenuta anche su superfici irregolari. Il prodotto sarà consegnato smontato, ma per terminare la fase di montaggio servirà poco tempo: con una chiave 14 mm ti basteranno passaggi rapidi e molto semplici.
E’ un ottimo prodotto per favorire momenti di massimo divertimento e condivisione in famiglia.
Come scegliere un biliardino per bambini
Come potete immaginare, ci sono molte caratteristiche diverse che dovete prendere in attenta considerazione quando cercate un nuovo biliardino, soprattutto se lo acquistate per i vostri bambini. In questa sezione, esamineremo tutto ciò a cui dovete pensare prima di prendere una decisione definitiva.
Spazio a Disposizione
Una delle prime cose da tenere in considerazione quando si cerca un nuovo biliardino per i propri figli è la facilità di stoccaggio del tavolo. Se avete poco spazio in casa, dovete assicurarvi di avere un tavolo che possa essere facilmente riposto quando non viene utilizzato. In questo modo, potrete assicurarvi che il vostro nuovo biliardino non domini la stanza in cui lo state posizionando, il che sarebbe meno che ideale.
La miglior soluzione nel caso in cui abbiate poco spazio è quella di scegliere un biliardino pieghevole, meno ingombrante e più facile da riporre quando non si utilizza.
Dimensioni e peso
Un altro elemento che contribuisce a determinare la capacità di stoccaggio del vostro nuovo biliardino sono le dimensioni e il peso di ciascun modello. Ovviamente, più piccolo è il tavolo, più facile sarà riporlo. Questo vale anche per il peso. Più il tavolo è leggero, più sarà possibile spostarlo quando non viene utilizzato. Naturalmente, se avete una sala giochi molto grande per i vostri bambini, le dimensioni e il peso saranno determinanti solo per posizionare il tavolo.
Materiali
Il materiale è determinante nella scelta del tuo calcio balilla, e di solito troverai almeno 4 tipologie: modelli in multistrato, truciolato, MDF e termoplastica (adattissimi per uso esterno). Nel caso dei bebè, ti consigliamo di affidarti al biliardino Clementoni, per stimolare il piccolo fin dalla tenera età.
Se i bambini sono di età inferiore ai 3 – 5 anni è sempre bene pensare a un giocattolo che sia realizzato in legno o plastica. Di solito il peso è ridotto e l’altezza non è mai troppo elevata. Chiaramente in questo modo si parla di un modello che è destinato a durare per un breve periodo, e non nel tempo. Una volta cresciuti (già a partire da 3 anni) i tuoi figli potranno iniziare a cimentarsi con altre tipologie di biliardino. Più il peso del mobile aumenta e più importante è l’investimento nel futuro.
Se volete ottenere un tavolo il più resistente possibile, il che è un’ottima idea considerando che questo tavolo sarà usato dai bambini, allora dovrete usare legno e acciaio. Questi due materiali sono piuttosto pesanti, ma durano a lungo. Anche se i bambini giocano sempre con il loro nuovo tavolo, questi materiali lo faranno sembrare e funzionare come se fosse nuovo di zecca.
Numero di giocatori
Se avete bambini più piccoli che giocheranno con il tavolo, potrebbe essere una buona idea scegliere qualcosa che abbia meno giocatori. Se state acquistando questo tavolo per un bambino più grande, potete renderlo un po’ più impegnativo. A tale scopo, è possibile acquistare un modello con più giocatori. Questa difficoltà aggiuntiva contribuirà a mantenere il gioco abbastanza impegnativo da spingere i bambini più grandi a continuare a giocare.
Aste e maniglie
Per quanto riguarda le maniglie e le aste di gioco del vostro nuovo biliardino, la qualità dei materiali è molto importante, essendo utilizzate molto durante le partite. Le aste migliori sono quelle realizzate in acciaio ad alta resistenza, ideali per sopportare un uso intensivo,
Stile del piede
Esistono diverse forme che i produttori di biliardini utilizzano per realizzare i piedi dei loro giocatori. Questi piedi possono essere più larghi o più sottili, in base alle preferenze dei giocatori. Dal momento che si tratta di tavoli per giocatori molto più giovani della media, è consigliabile cercare piedi quadrati per i biliardini.
I piedi quadrati consentiranno ai vostri ragazzi di avere maggiori possibilità non solo di colpire la palla, ma anche di avere un maggiore controllo. Anche se all’inizio questo maggiore controllo non significherà molto, man mano che le loro abilità miglioreranno, consentiranno loro di mettere in atto diverse strategie durante il gioco per avere maggiori possibilità di vittoria.
Configurazione del portiere
Un altro aspetto da considerare è la configurazione dei portieri sul vostro nuovo biliardino. Fondamentalmente, ci sono due modi diversi di configurare un tavolo per quanto riguarda i portieri. Si può scegliere tra un tavolo con un solo portiere o un tavolo con tre. I sistemi a tre portieri sono migliori per i bambini più piccoli, poiché danno al vostro piccolo giocatore maggiori possibilità di fermare la palla con i portieri, dato che sono in tre.
Ai giocatori più esperti, invece, potrebbe piacere giocare con un solo portiere. Questo aggiungerà un ulteriore livello di sfida al gioco, che potrebbe renderlo più divertente per i bambini che hanno fatto molta pratica con il biliardino.
3. Calcetto per bambini Smoby
Dimensioni del prodotto: 74 x 50 x 47 cm;
Peso: 7 Kg;
Età consigliata: 5 – 10 anni.