Quali sono i punti di forza di un calcio balilla pieghevole? E perché dovresti preferirlo a un biliardino professionale che non può essere riposto in verticale? Domande semplici quelle che ti stiamo ponendo. Interrogativi che ci hanno spinto a creare una guida all’acquisto completa, per darti tutte le risposte che stai cercando da tempo.
Scegliere questi modelli di gioco, permette di poter massimizzare quelle che sono le caratteristiche principali di un prodotto standard. Oltre a poter contare, infatti, su ottimi materiali, un’azione di gioco sicura e veloce, è preferibile anche considerare la possibilità di scegliere un articolo pieghevole. Con questo fattore potrai puntare su un aiutino in più, che è indispensabile se non vuoi un oggetto che occupi troppo spazio.
Per giocare a calcetto, trucchi e regole di gioco non bastano da soli: è bene conoscere sempre qualcosa di più. Di seguito scopriremo le caratteristiche di alcuni tra i migliori modelli con gambe pieghevoli, presenti sul mercato.
5 migliori modelli di calcio balilla pieghevole
Ecco la nostra personale classifica che comprende i migliori calcio balilla del settore, dalle versioni più economiche a quelle più resistenti e maneggevoli, ideali per essere ripiegate e riposte in uno sgabuzzino, o dietro alla porta.
1. Calcetto in Legno di Globo
Dimensione del prodotto: 69 x 36,5 x 65 cm;
Peso: 499 g;
Età consigliata: dai 3 anni in su.
Questo biliardino pieghevole è un prodotto che si rivolge ai più piccoli. La struttura è realizzata totalmente in legno, e prevede al suo interno due palline, già incluse nella confezione. E’ piacevole la fase di montaggio e risulta solido in fase di gioco. Il design è stato curato con attenzione, fino a rendere affascinanti le fiancate, dove troviamo due barre segnapunti, e 6 aste, rispettivamente 3 per lato.
I bambini, ma anche gli adulti, che si sfideranno a suon di calcetto, potranno divertirsi in un torneo più o meno lungo ed agguerrito, prima di riporre il mobile da gioco. Il calcetto arriva a occupare poco spazio una volta chiuso e ripiegato. Mantiene grande leggerezza e maneggevolezza, così da poterlo spostare da una stanza all’altra senza problemi.
L’unico aspetto che ci lascia perplessi è la mancata chiusura del contenitore delle palline; quando segni, quest’ultime rischieranno di cadere a terra, spinte dalla forza del tiro. Si tratta però di una cosa davvero banale, e nonostante ciò, avrai la percezione di trovarti di fronte a un biliardino che è robusto e ben strutturato.
miglior scelta
2. Calcetto Match di Sport One
Dimensione del prodotto: 121 x 61 x 85 cm;
Età consigliata: dai 3 anni in su.
Un altro interessante modello di calcio balilla verticale è il Match di Sport one, che ha la particolarità di essere un mobile professionale di gioco, anche salva spazio. Ti diverti a sfidare chi vuoi, creando le tue competizioni agonistiche, per arrivare poi a riporlo in verticale con il minimo ingombro. Una volta chiuso, infatti, misura appena 160 cm.
Presenta aste telescopiche, utili per la sicurezza dei più piccoli, che verranno così coinvolti nel gioco, senza per questo rischiare di farsi male. E’ dotato di segnapunti e nella confezione vengono inserite anche delle palline per giocare. Nel complesso, visto anche il peso e le sue dimensioni, è un ottimo biliardino, tanto da rappresentare il giusto compromesso per le esigenze più disparate.
professionale
3. Garlando Calcio Balilla Master Pro
Dimensione del prodotto: 143 x 88 x 110 cm;
Peso: 65 kg;
Età consigliata: dai 10 anni in su.
Ultimo modello che andiamo a inserire nella nostra top 5 è questo gioiellino tra i calcio balilla Garlando, che è in tutto e per tutto un articolo di ottima fattura, resistenza e speciale cromatura anti-ruggine. E’ un modello professionale che vanta un campo di gioco in vetro temperato, con uno spessore totale di 5 mm. Dopo ogni gol è possibile recuperare la pallina in modo immediato, attraverso i due cestelli posizionati dietro le porte. Da notare che vengono fornite be 10 palline nella confezione.
Le sue gambe iper resistenti sono in MDF, con rivestimento melaminico, che le rende così molto facili da piegare per riporre il gioco. Potrai andare a montarlo in ogni ambiente, su qualsiasi superficie e in pochi secondi riuscirai a piegarlo per riporlo dove preferisci.
E’ possibile richiedere e scegliere la versione con aste telescopiche di sicurezza. Ciò significa che non usciranno mai dalla parte opposta della struttura, così da proteggere gli avversari e soprattutto i bimbi che spesso di aggirano attorno al biliardino. Lo consigliamo personalmente in quanto rappresenta un validissimo biliardino pieghevole.
4. Calcio balilla pieghevole Bakaji
Dimensione del prodotto: 122 x 61 x 76 cm;
Peso: 20 kg;
Età consigliata: dai 3 anni in su.
Come abbiamo detto, il calcetto è un vero e proprio svago, ma in pochi riescono ad essere così avvincenti come questo modello, adatto sia ai bambini che agli adulti. Il suo vero punto forte è proprio la possibilità di riporlo dopo averlo piegato e usato insieme alla famiglia o agli amici.
Il suo è un meccanismo di piegatura davvero interessante, che viene garantito da un sistema di fissaggio. Ciò gli permette di essere resistente sia quando è aperto, ma soprattutto quando viene riposto verticalmente. E’ talmente pratico che potrai anche sistemarlo dietro alla porta, senza troppo ingombro.
La sua struttura è realizzata in legno MDF e ha una dimensione davvero importante, soprattutto in termini di gioco. Viene fornito di maniglie antiscivolo, per avere un’ottima presa e controllo sulle aste in acciaio cromato.
il più venduto
5. Biliardino pieghevole Colorbaby
Dimensione del prodotto: 101 x 51 x 68 cm;
Peso: 11 kg;
Età consigliata: dai 3 anni in su.
Il biliardino ColorBaby è la giusta attività per chiunque cerchi un gioco per impegnare il tempo libero e divertirsi a sfidare amici e familiari.
E’ realizzato con una cornice in legno, che lo rende stabile per i bambini, ma anche degli adulti (in questo secondo caso senza avere grandi pretese). Ricorda però che non ci troviamo di fronte a un modello professionale, e quindi perde un pochino in termini di resa di gioco.
Ha le maniglie antiscivolo, 2 contatori per i punti in perfetto stile bar. Se pensi che per un biliardino si trovi sempre posto in casa, prova a considerare questa soluzione, ricordando che, essendo pieghevole, potrà essere riposto con poche, semplici mosse.
Cose considerare quando scegli un biliardino pieghevole
Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si tratta di scegliere il biliardino pieghevole giusto. Diamo un’occhiata più da vicino alle cose più importanti da tenere a mente quando si decide quale tavolo è quello giusto per voi.
Perché un biliardino pieghevole è una buona scelta?
Un biliardino pieghevole è un’ottima scelta per tutti coloro che amano giocare a biliardino ma non hanno lo spazio necessario per tenere sempre pronto un biliardino. È possibile impostare il gioco quando è il momento di giocare e ripiegarlo quando si ha bisogno di spazio per qualcos’altro.
Dove si intende collocare un biliardino?
Una delle prime cose da decidere è dove si vuole utilizzare il biliardino. In genere, questi tavoli vengono installati in una sala giochi, in un soggiorno o in una taverna, ma alcuni modelli sono fatti anche per essere usati all’aperto. I biliardini da esterno devono essere resistenti all’acqua e avere una ferramenta trattata in modo da non arrugginire o corrodere se esposta alle intemperie. Se si prevede di utilizzare il tavolo all’aperto, è anche importante che la vernice non sbiadisca o si scrosti al sole o si danneggi a causa dell’umidità.
Se si sceglie di utilizzare il tavolo all’interno e si prevede di spostarlo da una stanza all’altra, le ruote sono una buona caratteristica da ricercare. Questi tavoli possono essere difficili da spostare perché possono essere piuttosto pesanti. Le ruote rendono il processo molto più semplice.
Quanto spazio serve per un biliardino?
Dipende dal tavolo. Questi tavoli sono disponibili in diverse dimensioni.
Una cosa da tenere in considerazione è che si dovrebbe lasciare circa un metro su ogni lato del tavolo per dare ai giocatori abbastanza spazio per muoversi e permettere alle aste di spostarsi in base alle necessità. Come si può notare, questi tavoli finiscono per occupare un bel po’ di spazio, motivo in più per cui un tavolo pieghevole che si possa riporre facilmente è spesso una buona idea.
Il peso del biliardino è importante?
Il peso è importante per un paio di motivi. Innanzitutto, un tavolo più pesante è più stabile, il che è importante per un gioco come questo. Le aste si spostano durante il gioco ed è molto facile sbattere contro il tavolo durante la partita. Un tavolo pesante e stabile ha molte meno probabilità di muoversi avanti e indietro o di traballare, il che rende il gioco più divertente.
Montaggio del biliardino
Il montaggio e l’allestimento variano da tavolo a tavolo. Alcuni possono richiedere anche alcune ore (soprattutto i modelli professionali), mentre altri sono molto più veloci (tendenzialmente quelli per bambini). Come abbiamo detto, alcuni di questi tavoli sono piuttosto pesanti, quindi assicuratevi di avere un paio di mani in più durante l’allestimento e il montaggio.
Considerazioni finali prima dell’acquisto del tuo biliardino pieghevole
E’ fondamentale scegliere un modello di calcetto pieghevole? Ebbene sì, è preferibile puntare tutto su un articolo pieghevole, ma è bene anche considerare un altro fattore importantissimo. Se vuoi essere certo di metterti in casa un biliardino che sia sicuro e professionale, controlla con cura le aste. Devono essere telescopiche, soprattutto se hai in casa dei bambini. Ma se invece vuoi acquistare un calcio balilla pieghevole per uso pubblico, e non privato, allora è bene fare una scelta ancora più specifica.
Chi possiede un bar e cerca questo tipo di accessorio, dovrà anche considerare la possibilità di scegliere tra quei modelli che sono dotati di gettoniera. Si tratta di un semplice meccanismo che permette di accedere al gioco solo nel momento in cui vengono inerite al suo interno delle monete.
Possiamo quindi concludere la nostra avventura nel mondo dei calcetti pieghevoli ricordando che, a prescindere dai nostri consigli, la scelta finale è e deve sempre essere la tua. Vuoi diventare un vero campione e allenarti quotidianamente? Se hai poco posto a tua disposizione, uno di questi cinque modelli che abbiamo preso in considerazione in questo articolo, saprà sicuramente fare al caso tuo.