Casette da Giardino per Bambini: Guida ai 6 Migliori Modelli

Per i bimbi che hanno la fortuna di avere uno spazio verde a disposizione, oppure un ampio terrazzo, le casette da giardino per bambini costituiscono senza dubbio uno degli intrattenimenti preferiti.

Una casetta da giardino, infatti, non è un semplice “giocattolo”, ma un ambiente vero e proprio, dove i bambini possono esaltare la propria fantasia e creatività, fingere di essere “grandi” e costruire un intero mondo divertente, colorato e ricco di avventure.

Il mercato propone un vasto assortimento di casette da giardino per bambini, dal design, dalle dimensioni e dalle caratteristiche differenti, più o meno accessoriate e realizzate in materiali diversi.

La scelta può dipendere da diversi elementi, dalle dimensioni della casetta all’età dei bambini a cui è destinata, il criterio fondamentale riguarda comunque, prima di tutto, la qualità.

Una casetta giocattolo progettata per i più piccoli deve garantire la massima sicurezza, offrire uno spazio interno sufficientemente ampio ed essere realizzata con materiali resistenti all’uso, ai raggi UV, alla pioggia e totalmente privi di coloranti e additivi potenzialmente tossici.

Oltre alle classiche casette da esterno, da collocare in giardino, in cortile o sul terrazzo, in commercio sono reperibili anche modelli dalle dimensioni più contenute, da sistemare in cameretta o in soggiorno.


Le sei migliori casette da giardino per bambini proposte da Amazon


1. Casetta da gioco Fantasy House di Feber

Fantasy House è una bellissima casetta da giardino resistente e sicura, progettata per accogliere uno o due bambini. Ideale per inventare nuovi giochi e divertirsi all’aperto, questa casetta Feber è realizzata in materiale plastico ed è colorata in tinte brillanti e luminose, che non subiscono alcuna alterazione neanche sotto i raggi del sole.

Le dimensioni della casetta sono di cm 85 x 109 x 125, perfette per garantire il massimo comfort ai bimbi di un’età superiore ai 24 mesi. Seguendo le istruzioni allegate, effettuare il montaggio è molto semplice, con la possibilità, per chi ha spazio a sufficienza, di collocare la casetta anche nella cameretta dei bimbi, dove può costituire un’occasione di gioco o di relax.

 

Per i bimbi la casetta da giardino è un gioco piacevole ed educativo, poiché consente loro di sviluppare la fantasia, di imparare a muoversi in uno spazio funzionale e di apprendere le regole basilari di un ambiente famigliare e sociale.

 

2. Casetta da giardino Jura Lodge di Smoby

Questa magnifica casetta da giardino per bambini colorata e divertente si presenta con un design molto simile ad una “vera” casa e con una struttura resistente, sicura e stabile. È realizzata in plastica soffiata e iniettata dai colori allegri, sottoposta ad uno speciale trattamento anti UV per garantirne la lunga durata nel tempo.

Facilissima da montare, la casetta Jura Lodge permette ai bimbi di “invitare” amici e compagni di scuola e trascorrere piacevoli ore di gioco, lasciando libero spazio alla creatività. La casetta è dotata di porta con cancelletto e finestre per permettere la circolazione dell’aria, serratura funzionante, cassetta delle lettere e persiane.

Le dimensioni sono di cm 124 x 117 x 132, adatte per il giardino e per il terrazzo, con possibilità di accogliere comodamente almeno due bimbi. È indicata per i bambini di età superiore ai tre anni.

 

3. Casetta da giardino Casa Natura di Smoby

Casa Natura è la classica casetta da giardino da esterni, grande e accogliente, dove un bimbo può giocare, studiare, riposarsi o invitare gli amici per un pomeriggio in compagnia. Perfetta per i bambini sopra i due anni, ha dimensioni di cm 98 x 110 x 127 ed è dotata di diverse aperture e di una grande finestra con anta scorrevole.

La struttura è solida e stabile e il montaggio piuttosto semplice, basta seguire con attenzione le istruzioni. Grazie all’ampia superficie disponibile all’interno, è possibile sistemare nella casetta anche qualche elemento di arredo a piacere: un tavolino, una cucina giocattolo, un divanetto.

Inoltre, le misure della porta permettono anche ad un adulto di entrare a giocare insieme ai bimbi. Casa Natura è realizzata in materiale plastico resistente ai raggi UV ed è colorata con tinte vivaci.

 

4. Casetta da giardino Famosa House di Feber

Famosa House è una splendida casetta da giardino che permette ai bimbi di inventare giochi straordinari, di fantasticare e di trascorrere la giornata in allegria. La casetta è ampia, comoda e accogliente, le dimensioni sono di cm 131 x 110 x 121, e il design è in tutto simile a quello di una casetta di campagna, con porta dotata di chiave e finestre richiudibili.

La casetta si monta in poche decine di minuti, è molto resistente e colorata così da essere inattaccabile dai raggi UV e dagli eventi atmosferici. Ideale dai tre anni in poi, è confortevole e accogliente anche per due o tre bimbi.

 

Giocare con una casetta da giardino permette ai bambini di sviluppare il senso dello spazio e delle dimensioni, di inventare storie e giochi fantastici e di imparare ad interagire con amici e coetanei.

 

5. Casetta da giardino Famosa Grande Villa di Feber

Questa casetta da giardino in realtà è una vera e propria “villetta” giocattolo, dotata di accessori e spazi suddivisi per consentire a tre / quattro bambini, e magari anche ad un adulto, di divertirsi e giocare in totale sicurezza e relax.

La casetta misura cm 200 x 154 x 180, è facilissima da montare ed è realizzata in materiale plastico resistente e di alta qualità, dai colori splendidi e solari, resistente ai raggi UV e alle alte temperature.

Le ampie dimensioni la rendono adatta per ospitare bimbi dai tre / quattro anni in su, offrendo loro la possibilità di inventare giochi sempre nuovi così come di riposare o fare i compiti insieme.

Il design è quello di una villa rustica, con finestre e porta apribili, vialetto d’ingresso, portico e tavolino esterno. Si può posare direttamente sul prato oppure realizzare pavimentazione interna ed è ideale anche sul terrazzo, occorre però prestare attenzione alle misure, poiché al confronto delle semplici casette giocattolo è davvero molto grande.

 

6. Casetta / palafitta da giardino con scivolo di Smoby

La casetta palafitta è un accessorio da giardino che offre ai bimbi il doppio divertimento della classica casetta giocattolo e dello scivolo, permettendo loro di divertirsi, muoversi e rilassarsi in tutta sicurezza.

La casetta ha le caratteristiche di una palafitta, montata su una struttura alta circa 70 centimetri e raggiungibile con una scaletta che sale fino alla piattaforma di ingresso, dotata di ringhiera.

Dalla parte opposta alla scaletta, la piattaforma monta uno scivolo della lunghezza di un metro e mezzo, dai quale i bimbi, dai due / tre anni in poi, possono scendere senza paura.

Le dimensioni della casetta palafitta montata sono di cm 260 x 160 x 197, la parte con funzione di casetta dispone di porta di ingresso, finestre con persiane scorrevoli e apertura sul retro per garantire la corretta aerazione.

Può essere utilizzata da tre / quattro bambini al contempo, è molto stabile e non richiede ancoraggi al terreno.

 

Caratteristiche di una casetta da giardino per bambini

Le casette per bambini da esterno sono adatte per essere collocate sia in giardino che su terrazzi, verande, in cortile o sotto un porticato. Per offrire doti di comfort, sicurezza e stabilità devono essere realizzate in materiale plastico resistente al calore, alla pioggia e ai raggi ultravioletti, così da evitare qualsiasi rischio di deformazione o perdita di colore.

Oltre alla porta di ingresso, totalmente richiudibile o fornita di cancelletto, devono essere presenti diverse aperture, in maniera tale da garantire una sufficiente circolazione d’aria e mantenere la temperatura sempre gradevole.

Si raccomanda comunque di non montare la casetta direttamente in un’area soleggiata, per evitare che l’interno si surriscaldi, causando disagio.

Riguardo al modello, è opportuno considerare l’età dei bimbi che ne faranno uso: per i più piccoli, di 18 / 36 mesi, si raccomanda di scegliere un modello semplice, privo di scalette o ringhiere e dotato di chiusura parziale, in modo che il bimbo possa essere mantenuto costantemente sotto controllo. Le casette con scale, scivoli e accessori vari sono destinate ai bimbi di età superiore ai tre anni.

Se l’intenzione è quella di collocare la casetta giocattolo in casa, si consiglia di verificare attentamente le dimensioni, al fine di evitare la scelta di un accessorio troppo ingombrante, specialmente se collocato in soggiorno.


I migliori materiali per una casetta da giardino per bambini

Le casette giocattolo possono essere costituite da materiali diversi, i più utilizzati sono la plastica e il legno. Spesso si tende a preferire il legno, in quanto si tratta di un materiale totalmente naturale, adatto quindi al contatto anche con i bambini. Occorre però considerare che una casetta in legno necessita di una frequente ed accurata manutenzione per garantire ai bambini la sicurezza e la stabilità della struttura.

Il legno deve essere periodicamente riverniciato con prodotti atossici, le parti in metallo sostituite e controllate, inoltre è necessario accertarsi che non vi siano parti scheggiate o contundenti.

Per godere della migliore sicurezza, la scelta ideale è una casetta realizzata in materiale plastico: è resistente, non produce schegge o parti taglienti, non si deteriora a causa del sole o degli eventi atmosferici, non richiede verniciatura o interventi di manutenzione e permette di realizzare strutture dal design originale e dai colori brillanti.


Le dimensioni adatte per una casetta da giardino per bambini

La misura di una casetta da giardino deve essere sufficiente ad accogliere almeno due bimbi offrendo loro comfort e libertà di movimento. La scelta deve essere comunque effettuata anche in relazione allo spazio a disposizione, evitando di ingombrare eccessivamente il terrazzo o il giardino.

Il mercato offre una scelta davvero ampia, dalle minuscole casette ideali anche da collocare in casa, alle strutture di grandi dimensioni, dove può entrare comodamente anche un adulto: per evitare errori è bene controllare con attenzione le misure prima dell’acquisto.


Accessori ed elementi aggiuntivi di una casetta da giardino per bambini

Se per i bimbi più piccoli è indicato un modello di casetta molto semplice ed essenziale, per i più grandi ci si può divertire ad aggiungere accessori di vario genere, per completare la casina e renderla più “abitabile”. La casetta da giardino per bambini in genere è già fornita di porta, talvolta chiudibile con un’autentica serratura, e di finestre con ante scorrevoli o persiane.

Per arricchire il gioco si può aggiungere alla casetta qualche piccolo elemento d’arredo, tavolo e sedie, zerbino, campanello d’ingresso, veranda e pavimentazione interna. Ogni elemento deve essere naturalmente valutato in base all’età dei bambini, per consentire loro di divertirsi in sicurezza.

Per i bambini, giocare con una casetta da giardino significa imparare a relazionarsi, a interagire, a comprendere i ruoli sociali e sviluppare sia la fantasia che l’apprendimento.

Leggi anche: Giochi da Giardino in Legno: Guida ai Migliori 

[ratings]

 

[Voti: 4 Media: 4.8]
1 Comment
  1. Volevo info x casetta x bambini in legno

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    ilmiogiardino.net
    Logo