Mobile Raccolta Differenziata: Consigli e Guida all’Acquisto

Plastica, vetro, lattine, carta, umico: difficile stare dietro a tutto quando si parla di rifiuti, non è vero? In tuo aiuto arriva la nostra guida, nella quale scoprirai quale mobile per la raccolta differenziata faccia al caso tuo. Parleremo di prodotti che si distinguono per comodità e qualità estetica. Molti degli articoli infatti sembrano degli armadi per la spazzatura, pronti a isolare completamente anche lo spiacevole odore di molti rifiuti.

E’ tempo di dire basta alle solite buste e ai sacchetti sparsi per casa: ora puoi strutturare e organizzare la raccolta in modo sicuro e soprattutto ordinato. Avere sacchettini sparsi per la casa non farà altro che farti occupare più spazio del necessario. Ed è proprio questo che noi vogliamo evitare! Vediamo insieme alcuni interessanti set di mobili per la raccolta differenziata.


Mobile raccolta differenziata: i migliori 4 modelli

I contenitori per la differenziata sono quindi un prodotto necessario per compiere la raccolta dei rifiuti. Vediamo allora in che modo potrai facilitare questo processo, andando a scoprire alcuni tra i migliori articoli che tu possa trovare sul mercato.


1. Terry Ecocab 3

Dimensioni del prodotto: 102 x 39 x 88,7 cm;
Peso: 12,8 Kg;
Capacità: 110 litri;
Materiale: Plastica.

Il Terry Ecocab 3 è un kit molto affascinante che deve il suo grande successo ai tre bidoni che compongono la sua struttura. Ha la forma di un vero mobile per raccolta differenziata, e permette di estrarre frontalmente i sacchi pieni, sfruttando le comode ante. Il materiale usato è in plastica resistente, con un meccanismo di bloccaggio a incastro che assicura la chiusura delle porte. I 3 contenitori porta-sacco hanno una capacità di 110 litri ciascuno e sono in color grigio, adatto per sposarsi con qualsiasi tipologia di arredamento.

mobile-raccolta-differenziata-1

Ciò che ci sorprende piacevolmente è vedere che il mobile per la raccolta differenziata è estremamente capiente, ma non ingombra. Grazie al design moderno e discreto, può essere posizionato a vista, sia all’interno che all’esterno. L’Ecocab di Terry è anche resistente alle intemperie, e i suoi tre contenitori porta-sacco permettono di evitare il problema dei cattivi odori della spazzatura, poiché offrono massimo isolamento. Non è predisposto per poter essere fissato al muro, ma tale scelta risulterebbe anche inutile, poiché ha una struttura ben solida, che sa resistere davanti al brutto tempo e al vento forte.

Nel complesso si tratta di uno dei kit per la differenziata di massimo successo perché usa materiali resistenti, offre ottima capienza e un prezzo conveniente, soprattutto per l’alta qualità che sa garantire. Da notare che, vista la sua estetica, può anche essere considerato un comodo mobile da giardino, dove riporre utensili e strumenti per la cura dell’esterno. A livello di montaggio, nel giro di 15 – 20 minuti avrai finito ogni operazione: ti basterà usare le istruzioni che trovi nella confezione.


2. Mobiletto raccolta differenziata Terry Ecocab 2

Dimensioni del prodotto: 68 x 38 x 88,7 cm;
Peso: 7,34 Kg;
Capacità: 110 litri;
Materiale: Plastica.

Non c’è due senza tre! Abbiamo appena finito di parlare di EcoCab 3, ed eccoci fare un piccolo passo indietro, per poter così introdurre anche la versione a 2 ante. E’ dotato di due spazi per porta sacco da 110 litri, richiudibili con coperchio. Le ante possono essere aperte fino a 180° in modo da sfruttare una facile estrazione frontale dei sacchi pieni. Le sue dimensioni sono: 68 x 38 x 88,7 cm per un peso di poco più di 7 kg. E’ facile e rapido da assemblare, tanto che riuscirai a montarlo senza molti problemi, soprattutto se ti affidi alle istruzioni.

Mobiletto-raccolta-differenziata-2

A livello di estetica, il marchio ha puntato tutto su un colore neutro, esattamente come fatto nel modello precedente. La lavorazione del materiale preponderante, la plastica resistente, ha permesso di ottenere un mobile per spazzatura di ottima qualità, che è versatile e molto utile per interni e per l’esterno di casa. Anche in questo caso, ha una struttura talmente originale e ben composta, che potrai usarlo anche come armadio per gli utensili da cucina, o per il garage. Tutto questo è stato reso possibile dalla grande esperienza sviluppata nel settore da Terry, che è ormai riconosciuto a livello mondiale per la progettazione di prodotti per uso domestico.

Nello spazio più ridotto, potrai contare sull’installazione di un accessorio capiente e robusto. Se lo posizionerai sul balcone o all’esterno, potrai garantirti massimo isolamento dall’acqua, che non riesce a insinuarsi all’interno della struttura.


3. Keter Moby Recycling

Dimensioni del prodotto: 90 x 55 x 100 cm;
Peso: 13 Kg;
Capacità: 110 litri;
Materiale: Plastica.

Questa linea di armadi è stata progettata per aiutarti in fase di raccolta differenziata. Ha una misura importante, ma non troppo ingombrante, tanto che la pattumiera in resina può essere collocata sia in giardino o in terrazzo, ma anche all’interno di casa. Il sistema di apertura è comodo sia nella parte superiore che nella zona frontale. Si tratta di un meccanismo che conosciamo già, ma che è in qualche modo innovativo rispetto ad altri modelli del mercato. I sacchi, nel modello “Recycling”, sono compresi nella confezione, ed è prevista anche la clip ferma sacco. Potrai però acquistare personalmente i sacchetti, affidandoti alla portata massima, che va da 110 a 120 litri.

mobile-raccolta-differenziata-3

E’ una struttura molto comoda perché è resistente ai Raggi UV, che spesso tendono a rovinare una struttura in plastica, e soprattutto tengono alla larga anche la pioggia. In questo modo la spazzatura sarà eliminata in modo sicuro dalla tua casa, e potrà essere poi svuotata negli appositi contenitori.

Il suo pratico design, così semplice ma accattivante, lo fa sembrare un mobiletto classico da giardino dove riporre attrezzi e strumenti di uso esterno. In fase di montaggio però è bene prestare attenzione: gli sportelli hanno uno e un solo verso, quindi ti consigliamo di aiutarti con i segni appositi per non rischiare di commettere errori. In pochi minuti potrai avere la tua struttura montata e iniziare a fare la raccolta differenziata in modo davvero pratico.


4. Mobiletto spazzatura differenziata MADERA 2 by Arredamenti Italia

Dimensioni del prodotto: 36 x 26 x 84 cm;
Peso: 13 Kg; 
Capacità: 12 litri;
Materiale: Legno.

Punti sull’estetica curata? Allora sei davanti a un modello che farà al caso tuo. La struttura di questo mobile per rifiuti è davvero molto elegante, e caratterizzata dall’uso del materiale in legno. Ha cornici in legno massiccio e prevede singole aperture dei suoi ripiani. Al loro interno troverai altrettanti cestini dove poter buttare i rifiuti. Ha una capacità di 12 litri, che non è tantissimo, rispetto ai precedenti, ma in questo caso si punta tutto sul livello estetico.

mobile-raccolta-differenziata

Il prodotto viene consegnato già montato, così non dovrai preoccuparti di nulla, solo di installarlo in casa, dove preferisci. Il legno è un materiale robusto, di ottima qualità, e la struttura prevede anche delle ruote così da facilitare lo spostamento. E’ un mobile molto compatto, adatto soprattutto per chi non dispone di uno spazio molto grande per posizionarlo in casa.

A livello estetico, sembra tutto tranne che un mobile per la raccolta differenziata; anzi può passare come un mobile da arredo di massima modernità.


Quali sono i vantaggi dei mobili per raccolta differenziata

Ora che hai scoperti i modelli più quotati e apprezzati del mercato, è bene cercare di scoprire quali siano i benefici legati all’acquisto di questi mobili per la spazzatura. Uno dei primi vantaggi è sicuramente legato all’ordine. Avere diversi contenitori all’interno di una sola struttura, ti permetterà di raggruppare i rifiuti in un solo posto, garantendo però la differenziata. Il fatto che molte strutture siano anche impilabili rende questo vantaggio ancora più interessante.

Vuoi il vantaggio numero 2? Lo spazio! Se non hai zone ampie in casa, o all’esterno, ti basterà optare per una soluzione piccola e compatta, che contiene sempre al tuo interno più di un sacchetto o più di un cestino per la spazzatura. E infine, il terzo beneficio è legato alla possibilità di acquistare un articolo con ruote, che faciliterà il trasporto dei rifiuti prima di andare a svuotarli negli appositi contenitori.

E’ giunto il tuo momento, ora devi solo decidere: hai trovato il giusto mobile per la raccolta differenziata?

[ratings]

 

[Voti: 2 Media: 5]

Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo