[ratings]
Il soffiatore a spalla è uno strumento dalle caratteristiche professionali o semiprofessionali, indispensabile per mantenere perfettamente puliti prati, giardini, vialetti, porticati e spazi esterni in genere, liberandoli da foglie secche, detriti e terriccio.
La particolare struttura di questo strumento, che dispone di un tubo dal quale fuoriesce un getto d’aria, evita il disagio di doversi abbassare continuamente per raccogliere foglie e rifiuti in un unico mucchio, velocizzando le operazioni di pulizia.
La raccolta di foglie, sfalci d’erba e rami è inevitabile per chiunque possieda un giardino, anche se piccolo, e la classica soluzione del rastrello risulta essere non solo faticosa ma anche complicata, soprattutto se l’area verde da ripulire è di grandi dimensioni.
A questo punto il soffiatore a spalla diviene fondamentale per mantenere in ordine il proprio spazio verde e per pulire a fondo anche gli spazi interni, quali possono essere seminterrati, cantine, box, rampe, scale e altro. Costituisce inoltre un valido strumento per la pulizia di grondaie, canaletti di scolo e sottotetti.
Leggi anche: I migliori Soffiatori a Batteria | Soffiatore Echo | Soffiatore Makita
Soffiatore a Spalla: quali sono i modelli reperibili online
1. Soffiatore a scoppio a zaino United Trade
#miglior qualità/prezzo
Questo soffiatore foglie a spalla, grazie alla presenza di un motore a scoppio della cilindrata di 43 cc, offre ottime prestazioni e, pur essendo progettato per un utilizzo amatoriale, è leggero, potente e permette un lavoro relativamente intensivo, con il vantaggio di essere proposto ad un prezzo competitivo.
È poco ingombrante e abbastanza ergonomico e con un litro di carburante (miscela per motori a due tempi) garantisce almeno un’ora di lavoro senza interruzioni. Il motore si avvia rapidamente e con facilità ed è in grado di raggiungere una velocità di 7000 giri / minuto, il livello di rumore rientra nella norma, anche se si consiglia, per chi abita in un centro abitato, di informarsi riguardo agli orari in cui potrebbe causare fastidio.
È un dispositivo eccellente che consente di raccogliere in breve tempo foglie secche e detriti e di mantenere il giardino e gli altri ambienti della casa in perfetto ordine, in breve tempo e con una spesa limitata.
2. Soffiatore a scoppio a zaino di United Trade
Questo soffiatore foglie a spalla dalle caratteristiche semi professionali offre il vantaggio della leggerezza (pesa infatti circa 7 Kg) e della maneggevolezza, che lo rendono ideale anche per un uso piuttosto prolungato. È perfetto per chi desideri effettuare la manutenzione del giardino, liberandolo da foglie secche, rami, detriti, aghi di pino e altri rifiuti di questo tipo, così come per la pulizia di strade, spiazzi pavimentati, terrazzi e rampe.
La struttura a zaino lo rende particolarmente comodo e confortevole durante l’uso, permettendo un utilizzo relativamente prolungato anche in merito al serbatoio dalla capacità di 1,2 litri.
Il motore a due tempi, alimentato a miscela, della cilindrata di 42,7 cc, raggiunge una velocità di 6800 giri / minuto e una portata dell’aria di 720 metri cubi / ora, le vibrazioni sono ridotte al minimo e il rumore rientra nei limiti consentiti dalla legge. È ideale per chi desideri velocizzare i tempi di lavoro con uno strumento dalle ottime prestazioni, economico e di eccellente qualità.
3. Soffiatore a zaino McCulloch GB355 BP
#miglior scelta
Il soffiatore a zaino McCulloch GB 355 BP è potente, semplice da utilizzare e leggero, offre ottime prestazioni, comfort e velocità. Il motore a scoppio a due tempi, della cilindrata di 46 cc, permette al getto d’aria di raggiungere la velocità di 355 Km / h, il peso è di 9 Kg e la struttura è studiata per garantire la massima comodità durante il lavoro, riducendo la fatica e facilitando i movimenti.
Il sistema di controllo della velocità è ideale per utilizzare l’apparecchio anche per un tempo piuttosto prolungato, rimuovendo facilmente non solo le foglie secche ma anche rametti, sfalci d’erba, terriccio e altri detriti in genere. Il serbatoio, della capienza di 1 litro, permette di lavorare tranquillamente e a lungo, il tubo si monta e si smonta rapidamente grazie al sistema di attacco.
Il getto d’aria è piuttosto potente, ma può essere facilmente regolato e bloccato all’intensità desiderata. Il rumore rientra nei limiti consentiti, tuttavia si consiglia, soprattutto per un utilizzo prolungato, di dotarsi di cuffie apposite e di scegliere gli orari più adatti.
4. Soffiatore foglie a spalla con motore a scoppio BU-KO
Il soffiatore a spalla BU-KO, dotato di motore a scoppio a due tempi dalla cilindrata di 65 cc, offre potenza elevata e alte prestazioni, si avvia rapidamente con qualsiasi tempo e permette di lavorare con facilità, liberando il giardino da foglie secche, detriti, sfalci d’erba e altri rifiuti che creano disagio.
Il sistema di raffreddamento ad aria di cui il motore è dotato consente un utilizzo prolungato senza alcun problema, vibrazioni e rumore sono ridotti al minimo per rendere più semplice e confortevole l’utilizzo dello strumento e lavorare anche in un contesto residenziale.
Pesa solo 6,5 Kg e, grazie al design ergonomico, è molto facile da portare anche per i meno esperti, progettato appositamente per ridurre la fatica. Il motore è in grado di raggiungere 7500 giri / minuto generando un getto d’aria di 210 Km / h. In merito alle sue caratteristiche e prestazioni, è adatto per chi desideri uno strumento potente, versatile e leggero.
5. Soffiatore / atomizzatore a spalla Kasey
Il soffiatore / atomizzatore Kasey è uno strumento dalle caratteristiche professionali, dotato di un potente motore a due tempi della cilindrata di 63 cc, ideale per irrorare piantagioni, vivai e frutteti con prodotti antiparassitari, disinfettanti e fertilizzanti liquidi o in polvere.
La macchina emette un potente soffio d’aria ad alta velocità, che arriva a distribuire il liquido desiderato fino ad una quantità di 2 litri / minuto. Il peso dello strumento è di 11 Kg circa, tuttavia il design ergonomico e la struttura a zaino lo rendono pratico e maneggevole.
Pur essendo concepito per la funzione di atomizzazione e lo spargimento di prodotti liquidi o in polvere, offre comunque la possibilità di usufruire di un soffio d’aria molto forte, in grado di rimuovere rifiuti e detriti di ogni genere. Il getto di liquido, se orientato in verticale, può raggiungere un’altezza di oltre tre metri.
Quando è indicato l’uso di un soffiatore a spalla
I soffiatori / aspiratori a spalla sono nella maggior parte dei casi modelli funzionanti con motore a scoppio di cilindrata e potenza medio / alte, in genere si tratta di motori a due tempi, alimentati a miscela, tuttavia in ambito professionale è possibile trovare anche modelli di soffiatore a scoppio 4 tempi a spalla, che come carburante utilizzano di solito benzina verde.
La scelta di ricorrere ad un soffiatore a spalla, ad esclusione delle situazioni professionali, dove è praticamente necessario usare questo tipo di strumento, si riferisce soprattutto a chi desideri effettuare la pulizia e manutenzione di un giardino, di un’area coltivata, di uno spazio verde di dimensioni piuttosto grandi, che richiedano tempi di lavoro prolungati.
Inoltre, occorre considerare che il soffiatore a spalla permette di avere le mani libere, e di conseguenza di muoversi agevolmente anche su terreni in pendenza o altri ambienti di difficile accesso.
I soffiatori dalla potenza elevata utilizzati in agricoltura possono offrire talvolta la funzione di atomizzatori / diffusori per antiparassitari e altre sostanze normalmente usate in tale contesto: in questo caso si tratta di apparecchi dotati di un motore a scoppio molto potente, di solito non inferiore ai 65 cc.
L’utilizzo di un soffiatore / aspiratore a spalla di buona qualità e di media potenza è indicato anche per la pulizia di spazi interni come box, cantine, sottotetti, scale, e per pulire canaletti di scolo, grondaie e davanzali.
[ratings]