Soffiatore McCulloch: I 3 Modelli Migliori e le Caratteristiche Tecniche

[ratings]

Acquistare un soffiatore McCulloch è un’ottima scelta per avere a disposizione un utensile dalle prestazioni eccellenti, ideale per mantenere pulito il giardino, il prato di casa o il vialetto di ingresso soprattutto nei mesi autunnali, caratterizzati dalla presenza, anche in quantità notevole, di foglie secche.

Il soffiatore si rivela in questo caso lo strumento ideale per effettuare una pulizia accurata degli spazi esterni, non solo aree verdi ma anche cortili, terrazzi, tettoie e parcheggi. Il marchio McCulloch, leader nella produzione di strumenti e attrezzi da giardino, si conferma da sempre uno dei migliori, proponendo una gamma di soffiatori di potenza e funzionalità differenti.

La scelta di un modello o di un altro si basa soprattutto sul peso e sulle dimensioni e sull’ampiezza del terreno da ripulire: in commercio si trovano soffiatori piccoli e leggeri, modelli da portare a spalla e versioni professionali, molto potenti e dotati di motore a scoppio, che richiedono una certa esperienza e manualità.


Soffiatori McCulloch: i modelli da acquistare online


1. Soffiatore McCulloch GB 320 #miglior qualità/prezzo

Il soffiatore McCulloch GB 320 è semplice, affidabile e potente, grazie alla presenza di un motore a scoppio a due tempi della cilindrata di 25 cc e del sofisticato sistema Control Cruise per regolare la velocità con la massima precisione. Il meccanismo antivibrazione e l’impugnatura ergonomica permettono il massimo comfort durante il lavoro, la struttura e il design garantiscono un peso perfettamente bilanciato e riducono al minimo lo sforzo.

Soffiatore-McCulloch-1

Il peso di questo soffiatore McCulloch è di 4 Kg circa, la velocità dell’aria raggiunge gli 89 m / s, il serbatoio contiene circa mezzo litro di carburante. È un utensile relativamente potente, proposto ad un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, il carburante da utilizzare è la normale miscela per motori a due tempi.

Soffiatore-McCulloch-11

Ovviamente considerando la potenza media e il serbatoio di capacità limitata, non è adatto per soddisfare esigenze di tipo professionale, ma è più che sufficiente per mantenere pulito un piccolo prato, un giardino di dimensioni limitate, una veranda o un cortile.


2. Soffiatore e aspiratore per foglie McCulloch

Questo soffiatore e aspiratore di McCulloch è il dispositivo ideale per mantenere il prato di casa, il giardino e il cortile perfettamente puliti e liberi da foglie secche, terriccio e polvere. Maneggevole e pratico, pesa solo 4 Kg ed è dotato di un motore a scoppio a due tempi della cilindrata di 25 cc, alimentato a miscela benzina / olio. Il serbatoio ha una capacità di mezzo litro circa, la velocità dell’aria raggiunta dallo strumento è di 325 Km / h con potenza di aspirazione di 12 metri cubi / minuto.

Soffiatore-McCulloch-2

Il sacco di raccolta dei rifiuti ha una capienza di 45 litri, sufficiente per ripulire un’area esterna piuttosto ampia, grazie all’ulteriore presenza di una ventola di triturazione. È possibile utilizzare il soffiatore con la tracolla fornita in dotazione, in modo da avere maggiore libertà nei movimenti.

Questo apparecchio si rivela ideale per liberare il giardino da foglie, terriccio, aghi di pino e altri rifiuti secchi e leggeri e può essere considerato piuttosto economico. Perfetto in un ambiente domestico, non può comunque essere utilizzato per esigenze professionali: chi avesse necessità di un utilizzo intensivo deve orientarsi verso un’altra categoria di utensili.


3. Soffiatore McCulloch GB 355 BP #miglior scelta

Questo potente soffiatore da giardino di McCulloch è lo strumento ideale per chi desidera un risultato di qualità semi professionale e uno strumento dalle prestazioni elevate.

Soffiatore-McCulloch-3

Il motore a scoppio a due tempi di cui l’apparecchio è dotato ha una potenza di 46 cc, la velocità di soffiatura può raggiungere un massimo di 355 Km / h. Il soffiatore McCulloch GB 355 BP pesa 9 Kg ed è dotato di un sistema di controllo della velocità che consente di lavorare con estrema precisione anche per periodi relativamente prolungati.

Soffiatore-McCulloch-31

Ergonomico e semplice da utilizzare anche per i meno esperti, è dotato di imbracatura che permette di distribuire perfettamente il peso al fine di ridurre la fatica. È ideale per rimuovere foglie secche, terriccio, aghi di pino e detriti, ma si rivela perfetto anche per liberare il prato da rametti e sfalci d’erba. Il combustibile da utilizzare è la miscela per motori a due tempi, capacità del serbatoio di carburante è di un litro, ideale per lavorare anche in aree verdi di dimensioni medio / grandi.

Soffiatore-McCulloch-33

Il getto d’aria generato da questo soffiatore è molto forte, ma può comunque essere bloccato alla potenza desiderata. Si avvia facilmente e, per quanto si tratti di un attrezzo per uso amatoriale, è solido, resistente ed indicato soprattutto in caso di aree verdi abbastanza estese.


Quando ricorrere ad un soffiatore da giardino

La funzione principale di un soffiatore da giardino è quella di ripulire il terreno, che può essere una superficie erbosa ma anche pavimentata, sfruttando l’azione di un getto d’aria più o meno forte. Alcuni apparecchi sono in grado sia di soffiare che di aspirare, permettendo così di rimuovere i rifiuti e di liberare completamente l’area di lavoro: in questo caso, prima di attivare la funzione aspiratrice, si raccomanda di rimuovere manualmente quegli oggetti che potrebbero essere catturati dal soffiatore e rischiare di danneggiarlo.

Prima di scegliere il modello ideale, oltre a verificare la potenza e le funzioni, si consiglia di controllare il livello di rumorosità. I modelli più potenti, dalle prestazioni semi professionali, sono piuttosto rumorosi: qualora si prevedessero sessioni di lavoro relativamente lunghe si consiglia l’uso delle apposite cuffie.

In gran parte, i soffiatori da giardino sono dotati di motore a scoppio a due tempi, anche se è possibile trovare facilmente modelli con motore elettrico. In questo caso la scelta è influenzata soprattutto dall’ampiezza dello spazio da ripulire: con una superficie molto ampia lavorare con il cavo di alimentazione diventa complicato, se non impossibile. Diventa quindi indispensabile orientarsi verso un modello dotato di motore a scoppio, che permette di lavorare in autonomia per diverso tempo e di evitare la presenza del cavo.

Per quanto riguarda il soffiatore McCulloch GB320, le recensioni ne confermano la versatilità e la semplicità di utilizzo, adatte anche per chi non avesse dimestichezza con questi strumenti.

Con un soffiatore e aspiratore di media potenza è possibile pulire perfettamente il giardino e liberarlo non solo dalle foglie secche ma anche dai residui dei lavori di potatura o taglio dell’erba, alcuni dispongono di sacchi di raccolta piuttosto capienti ideale per raccogliere erba secca, foglie, rami e detriti.

Si raccomanda, durante l’uso, di osservare sempre, soprattutto per i modelli più potenti, una distanza di sicurezza nei confronti delle persone e degli oggetti che potrebbero essere colpiti dal getto d’aria.

Leggi anche: Miglior Soffiatore a Scoppio | Soffiatore a Spalla | Soffiatore Professionale | Soffiatore Makita: I Migliori Modelli

[ratings]

 

[Voti: 2 Media: 5]
Hai domande o osservazioni? Scrivici nei commenti

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      ilmiogiardino.net
      Logo